Manuale dell'amministratore di Backup Exec 21.2
- Introduzione a Backup Exec
- Installazione
- Metodi per l'installazione di Agent for Windows
- Utilizzo di un prompt dei comandi per installare Agent for Windows su un computer remoto
- Utilizzo di uno script di comandi per installare Agent for Windows
- Installazione di Remote Administrator
- Installazione di Backup Exec mediante la riga di comando (in modalità batch)
- Aggiornamento di Backup Exec con Veritas Update
- Informazioni sul contratto di licenza di Backup Exec
- Informazioni sull'upgrade a Backup Exec
- Introduzione
- Backup
- Consigli sui casi in cui conviene utilizzare il backup virtuale e basato su agente
- Backup dei dati
- Ripristini
- Funzionamento dei cataloghi di Backup Exec
- Gestione e monitoraggio dei processi
- Informazioni sul monitoraggio dei processi
- Informazioni sulla cronologia dei processi
- Visualizzazione del registro processi
- Regole di gestione errori per processi non riusciti o annullati
- Avvisi e notifiche
- Attivazione degli avvisi attivi e della cronologia avvisi da visualizzare nella scheda Home
- Aggiunta di un gruppo di destinatari per le notifiche di avviso
- Invio di una notifica di completamento di un processo
- Trap SNMP per gli avvisi di Backup Exec
- Archiviazione basata su disco e basata sulla rete
- Configurazione dell'archiviazione su disco
- Configurazione dell'archiviazione su cartucce disco
- Set di backup
- Dispositivi di archiviazione cloud
- Archiviazione cloud Amazon S3
- Archiviazione cloud Google
- Archiviazione cloud Microsoft Azure
- Archiviazione cloud privata
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni su Backup Exec™ CloudConnect Optimizer
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Archiviazione su nastro
- Librerie automatizzate in Backup Exec
- Creazione delle partizioni della libreria automatizzata
- Gestione dei nastri
- Creazione di set di supporti per i nastri
- Etichettatura dei supporti a nastro
- Celle di supporti predefinite
- Modifica del nome o della descrizione di una cella di supporti
- Pool di dispositivi di archiviazione
- Operazioni di archiviazione
- Conversione in macchine virtuali
- Configurazione e impostazioni
- Modifica delle opzioni della rete e si sicurezza per Backup Exec
- Utilizzo di Backup Exec con i firewall
- Eliminazione dei modelli di processi avviati da DBA
- Account di accesso di Backup Exec
- Report
- Creazione di un report personalizzato
- Elenco dei report standard di Backup Exec
- Recupero cloud istantaneo
- Preconfigurazioni da completare nel portale di Azure
- Protezione GDPR
- Risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Soluzione dei problemi dei componenti nella rete SAN
- Generazione di un file diagnostico per la risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Simplified Disaster Recovery
- Impostazione o modifica della posizione alternativa del file delle informazioni per il recupero di emergenza
- Creazione di un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
- Preparazione al recupero dopo un'emergenza mediante Simplified Disaster Recovery
- Recuperare un computer con Simplified Disaster Recovery
- Esecuzione del recupero di emergenza manuale
- Integrazione con Veritas™ Information Map
- Integrazione di Veritas SaaS Backup
- Backup sempre incrementale
- Appendice A. Backup Exec Agent for Windows
- Informazioni su Backup Exec Agent Utility for Windows
- Appendice B. Backup Exec Deduplication Feature
- Creazione o importazione dell'archiviazione su disco per deduplicazione
- Selezione dei dispositivi di archiviazione per la condivisione con accesso diretto
- Appendice C. Backup Exec Agent for VMware
- Informazioni su come stabilire l'attendibilità per un server vCenter/ESX(i)
- Backup di macchine virtuali VMware
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale VMware
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali VMware
- Appendice D. Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Backup delle macchine virtuali Microsoft Hyper-V
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale Hyper-V
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali Hyper-V
- Appendice E. Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Esecuzione del backup dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Ripristino dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Recupero di emergenza di un SQL Server
- Informazioni sui gruppi di disponibilità AlwaysOn di SQL Server
- Appendice F. Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Backup dei dati di Exchange
- Appendice G. Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Backup dei dati di Microsoft SharePoint
- Appendice H. Backup Exec Agent for Oracle on Windows or Linux Servers
- Configurazione di Oracle Agent sui computer di Windows e sui server di Linux
- Configurare un'istanza di Oracle sui computer Windows
- Visualizzazione di un'istanza di Oracle nei computer Windows
- Informazioni sulle credenziali di autenticazione nel server di Backup Exec
- Informazioni sul backup dei database Oracle
- Informazioni sul ripristino di risorse Oracle
- Appendice I. Backup Exec Agent for Enterprise Vault
- Informazioni sui metodi di backup per i processi di backup di Enterprise Vault
- Ripristino di Enterprise Vault
- Informazioni su Backup Exec Migrator for Enterprise Vault
- Configurazione di Backup Exec Migrator
- Informazioni sul recupero dei dati di Enterprise Vault migrati
- Informazioni sull'utility di recupero delle partizioni
- Appendice J. Backup Exec Agent for Microsoft Active Directory
- Appendice K. Backup Exec Central Admin Server Feature
- Informazioni su come installare Central Admin Server
- Che cosa accade quando vengono raggiunte le soglie di comunicazione di CAS
- Informazioni sulla delega dei processi nell'ambiente CAS
- Come utilizzare i pool di server di Backup Exec in CAS
- Funzionamento del ripristino centralizzato in CAS
- Appendice L. Backup Exec Advanced Disk-based Backup Feature
- Appendice M. Backup Exec NDMP Feature
- Informazioni su ripristino e reindirizzamento dei dati di ripristino per i server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di un server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di archiviazione per un server NDMP
- Appendice N. File server Backup Exec
- Appendice O. Backup Exec Agent for Linux and Unix.
- Informazioni sull'installazione di Agent for Linux and Unix
- Informazioni sulla creazione di una relazione di attendibilità per un computer remoto Linux e Unix nell'elenco di server Backup Exec
- Modifica delle opzioni di configurazione per computer Linux e Unix
- Informazioni sul backup di un computer Linux e Unix utilizzando Agent for Linux and Unix
- Informazioni sul ripristino di dati in computer Linux and Unix
- Modifica delle opzioni dei processi di backup predefinite per computer Linux e Unix
- Disinstallazione di Agent for Linux and Unix
- Appendice P. Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Remote Media Agent for Linux
- Informazioni su come considerare attendibile un Remote Media Agent for Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Informazioni sul gruppo degli operatori di Backup Exec (beoper) per Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'aggiunta di un server Linux come Remote Media Agent for Linux
- Proprietà di modifica per Remote Media Agent for Linux
- Creazione di una libreria a nastro simulata
- Visualizzazione delle proprietà delle librerie a nastro simulate
- Appendice Q. Accesso facilitato e Backup Exec
- Informazioni su collegamenti di tastiera in Backup Exec
- Tasti di scelta rapida della scheda Backup e ripristino
- Tasti di scelta rapida nella scheda Archiviazione
Risoluzione dei problemi di Agent for Linux and Unix
In caso di problemi con Agent for Linux and Unix (agente per Linux e Unix), esaminare le seguenti domande e risposte.
Vedere Informazioni su Agent for Linux and UNIX.
Tabella: Soluzione dei problemi dell'agente per Linux e Unix
Domanda |
Risposta |
---|---|
Alcuni caratteri non vengono visualizzati correttamente nella sessione terminale durante l'installazione. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Questo errore si verifica quando nelle impostazioni internazionali del sistema del computer su cui si installa l'agente per Linux e Unix è impostato un set di caratteri diverso da quello della lingua inglese. Per risolvere questo problema, è possibile modificare le impostazioni internazionali della lingua corrente. |
L'installazione dell'agente con il programma di installazione dell'agente per Linux e Unix non riesce. Nel file di registro installralus viene riportato il seguente errore: Quali operazioni è necessario eseguire? VxIF::Errore:: Impossibile comprimere i file. Impossibile trovare Hash(0x8711e8)->({GUNZIP} in <nome_host> |
Per supportare la decompressione di pacchetti specifici della piattaforma dell'agente per Linux e Unix, è possibile installare l'utilità di compressione dati GNU. Installare l'utilità sul computer in cui si desidera installare l'agente per Linux e Unix. L'utility è disponibile al seguente URL: |
Agent for Linux e Unix è installato su un server Linux e Unix in un dominio NIS. Backup Exec non può visualizzare le risorse sul server. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Verificare se le righe group e password del file nsswitch.conf sono impostate sulla modalità compatibilità. In tal caso, è quindi necessario configurare i file /etc/passwd e /etc/group. Per ulteriori informazioni su come configurare nsswitch.conf per l'utilizzo della modalità di compatibilità, fare riferimento alle pagine man di nsswitch.conf. In alternativa, impostare le righe password e group su file NIS in modo che il server Linux e Unix convalidi l'utente tramite NIS. Se il server NIS non è disponibile o se non è possibile individuare l'utente, per la convalida vengono utilizzati i file locali. |
Impossibile caricare l'agente per Linux e Unix. Quando si tenta di caricare l'agente per Linux e Unix in modalità console, dopo l'immissione del comando ./beremote --log-console viene visualizzato il messaggio seguente: ACE_SV_Semaphore_Complex: spazio nel dispositivo esaurito. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Questo problema si verifica quando il computer raggiunge il limite massimo di semafori consentiti. Può verificarsi dopo un arresto imprevisto dell'agente per Linux e Unix. Quando l'agente per Linux e Unix viene arrestato in modo inatteso, non è possibile rimuovere le risorse semaforo utilizzate. Il raggiungimento del limite massimo per l'uso di semafori potrebbe essere stato causato da altri processi. È necessario riavviare il computer per ripristinarlo in maniera sicura in seguito a questa condizione. Se sono in esecuzione altri processi, potrebbe non essere possibile riavviare il computer. Invece, è possibile utilizzare i comandi che consentono di elencare e quindi rimuovere tutti i semafori in uso dal sistema operativo. Prestare attenzione quando si selezionano i semafori da rimuovere. I semafori utilizzati dall'agente per Linux e Unix non possono essere identificati. Se si rimuovono i semafori di altri programmi in uso, tali programmi possono diventare instabili. Per elencare i semafori, è possibile immettere il seguente comando: ipcs -a Per rimuovere i semafori per ciascun identificatore elencato, è possibile immettere il seguente comando: ipcrm -s <id> |
Impossibile caricare l'agente per Linux e Unix. Quando si tenta di caricare l'agente per Linux e Unix in modalità console, /beremote --log-console mostra il seguente messaggio: Errore durante il caricamento delle librerie condivise: libstdc++.so.5: impossibile aprire file oggetto condiviso: nessun file o directory. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Questo errore indica che la libreria libstdc++.so.5 non si trova nella directory /usr/lib. La libreria è necessaria per consentire l'avvio e il funzionamento dell'agente per Linux e Unix. Per risolvere il problema, installare il pacchetto libstdc++5 . È possibile installare questo pacchetto dal supporto in cui è stata fornita la copia Linux in uso. In alternativa, è possibile eseguire il seguente comando da un computer con accesso a Internet: apt-get install libstdc++5 Per SUSE Linux Enterprise Server 11, eseguire il seguente comando: zypper install libstdc++5 |
Nei sistemi operativi Asianux, Backup Exec visualizza un errore che indica che l'account di accesso di Exec per le opzioni di backup e ripristino non fa parte del gruppo beoper. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Talvolta il file /etc/group non viene aggiornato correttamente quando si aggiunge un utente al gruppo beoper. Questo impedisce la riuscita di getgrnam() Linux API. La soluzione a questo problema consiste nel modificare manualmente il file /etc/group e nell'aggiungere il nome utente POSIX specifico per l'account di accesso in questione al gruppo beoper. Per ulteriori informazioni sulla modifica del file /etc/group, consultare la documentazione del sistema operativo Asianux. |
Nei computer Linux e Unix nei quali è installato e montato GNOME Virtual File System (GVFS), non è possibile eseguire ricerche, backup o ripristini in GVFS. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Nei computer nei quali è installato GVFS, viene creato un punto di installazione .gvfs per ogni utente che accede al sistema utilizzando l'interfaccia utente GNOME. Il punto di installazione viene creato nella directory principale dell'utente. Ad esempio, se il nome di accesso dell'utente è Piero, la directory viene visualizzata nel seguente modo: Echo $>ls - la /home/Piero dr-x------ 2 Piero Piero 0 2009-06-16 18:16 .gvfs L'output del comando mount è il seguente: "gvfs-fuse-daemon on /home/Piero/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev,user=Piero)". Questo punto di installazione viene creato quando l'utente accede al sistema mediante l'interfaccia utente di GNOME. Il punto di installazione viene eliminato quando l'utente si disconnette dal sistema. Nota: : se si esegue l'accesso al sistema utilizzando il protocollo SSH o telnet, il punto di installazione non viene visualizzato. È stato segnalato un errore per GVFS, in base al quale anche gli utenti con privilegi avanzati (superuser, cartella root) non hanno accesso al file system. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web al seguente indirizzo URL: http://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=560658 Questo problema impedisce l'esecuzione di Agent for Linux and Unix in GVFS. Pertanto non è possibile eseguire ricerche, backup o ripristini in GVFS. Anche altri file system in computer Linux e Unix nei quali è installato GVFS risultano inaccessibili. Inoltre, nei computer Linux e Unix nei quali GVFS è installato e montato nella cartella principale di un determinato utente, operazioni di consultazione, backup e ripristino nei seguenti file system potrebbero non riuscire:
Per risolvere il problema, provare a smontare GVFS e ripetere l'operazione. |
Il programma di installazione di Agent for Linux and Unix non installa il modulo Perl Switch.pm su Ubuntu 14.04 a 64 bit. Quali operazioni è necessario eseguire? |
Attenendosi alle seguenti istruzioni, è necessario installare manualmente Switch.pm prima dell'installazione di Backup Exec Agent for Windows.
Per Ubuntu 14.04, è necessario attivare gli accessi manuali e aggiungere un utente principale utilizzando i seguenti passaggi:
|