Veritas™ System Recovery 22 Manager
- Presentazione di Veritas™ System Recovery Manager
- Introduzione
- Visualizzazione del dashboard di Veritas System Recovery
- Gestione di un computer remoto
- Monitoraggio dello stato di protezione di backup dei computer remoti
- Gestione delle attività di backup da Veritas System Recovery Manager
Suggerimenti per la creazione di punti di ripristino
Le seguenti informazioni possono risultare utili durante la creazione di punti di ripristino:
Per avviare o eseguire un backup pianificato, non è necessario che Veritas System Recovery Manager sia aperto. Di conseguenza, dopo aver creato processi di backup e averli assegnati alle destinazioni delle risorse, è possibile chiudere la console. Il computer client gestito, tuttavia, deve essere acceso e Windows deve essere in esecuzione.
Tutti i processi di backup vengono salvati nella console Veritas System Recovery Manager di modo che sia possibile modificarli o applicarli alla destinazione in un secondo momento.
Archiviare i punti di ripristino in una condivisione di rete o in un'unità locale del computer client gestito diverso dal disco rigido primario C. Questa pratica garantisce il recupero del sistema in caso di errore del disco rigido primario del client.
Non eseguire un programma di deframmentazione del disco nel computer client gestito durante la creazione di punti di ripristino poiché ciò potrebbe aumentare significativamente il tempo necessario alla creazione del punto di ripristino e provocare problemi inattesi di risorse di sistema nel computer client.
Se si dispone di due o più unità dipendenti l'una dall'altra o utilizzate come gruppo in un programma quale un servizio di database, è necessario includere entrambe le unità negli stessi processi di backup. È possibile eseguire il backup simultaneo di più unità selezionando due o più unità nella finestra Crea processo di backup.
Includere più unità negli stessi processi di backup per ridurre il numero totale di backup da eseguire.
Evitare di archiviare punti di ripristino nel computer in cui è installato Veritas System Recovery. Con l'aumentare del numero e delle dimensioni dei punti di ripristino, si riduce lo spazio su disco disponibile per il normale utilizzo del server. Quando i punti di ripristino vengono salvati in un'unità separata o in un percorso di rete, questo problema non si presenta. Inoltre, se si decide di archiviare i punti di ripristino nel computer client, memorizzarli in un disco rigido secondario anziché nel disco rigido primario C. Questa pratica garantisce il recupero del sistema in caso di errore del disco rigido primario del client.