Best practice di Backup Exec 20.4
- Best practice di Backup Exec
Best practice per Backup Exec Remote Media Agent for Linux
Le best practice includono suggerimenti e raccomandazioni per un utilizzo efficace di Veritas Backup Exec Remote Media Agent for Linux (RMAL). Per ulteriori informazioni su RMAL, consultare il Manuale dell'amministratore di Backup Exec.
Assicurarsi che il dispositivo di archiviazione collegato al server Linux sia supportato. Inoltre, accertarsi che il sistema operativo possa accedere al dispositivo prima di avviare RMAL.
È possibile visualizzare l'elenco dei dispositivi compatibili al seguente URL:
Per utilizzare Tape Library Simulator Utility, è necessario disporre di almeno 500 MB di spazio disponibile sul server Linux. Lo spazio disponibile include lo spazio su disco rigido, le unità flash e le unità USB. Se lo spazio non è sufficiente, i processi riusciti con un errore che notifica l'assenza di spazio. È necessario creare lo spazio su disco disponibile o è necessario indirizzare i processi a un altro volume e quindi avviare i processi.
Aggiungere un RMAL dal server di amministrazione centrale se si utilizza Backup Exec Central Admin Server Option (CASO). Non è possibile aggiungere un RMAL da un server di Backup Exec gestito.
Se si utilizza l'opzione Archiviazione condivisa quando si aggiunge un RMAL, utilizzare il nome host e non l'indirizzo IP del server Linux. Se si utilizza l'indirizzo IP, il database di Backup Exec non è in grado di identificare il percorso del dispositivo da utilizzare per i processi.
Soltanto i supporti Microsoft Tape Format sono supportati se si utilizza un RMAL per ripristinare i dati dai nastri creati da altre applicazioni. Backup Exec non supporta l'esecuzione di processi di backup e ripristino con tecnologia GRT in un dispositivo RMAL di destinazione.