Veritas™ System Recovery 22 Manager

Last Published:
Product(s): System Recovery (22.0)

Informazioni sulle attività di backup

È possibile creare processi di backup per automatizzare la creazione di punti di ripristino secondo una pianificazione giornaliera, settimanale o mensile. Questo metodo è utile se si desidera creare punti di ripristino dei computer client gestiti durante le ore di inattività quando non si è presenti o se si desidera creare un set di punti di ripristino senza interrompere il normale flusso di lavoro. Se si crea un set di punti di ripristino, è inoltre possibile specificare la creazione di punti di ripristino incrementali per determinati eventi, quali l'accesso o la disconnessione dal computer.

Per impostazione predefinita, i nomi dei file dei punti di ripristino indipendenti o dei set di punti di ripristino pianificati terminano con 001.v2i, 002.v2i e così via. Ai nomi dei file dei punti di ripristino incrementali all'interno di un set di punti di ripristino viene invece assegnato il suffisso _i001.iv2i, _i002.iv2i e così via. Ad esempio, se il punto di ripristino di base è denominato Unità_C001.v2i, al primo punto di ripristino incrementale viene assegnato il nome Unità_C001_i001.iv2i.

Il nome del computer in cui viene eseguito il backup viene sempre aggiunto al nome del file del punto di ripristino.

Ogni processo di backup creato viene aggiunto alla struttura delle attività di backup del prodotto.

Per implementare un processo di backup, seguire la procedura descritta:

  • Creare attività di backup.

    Specificare ciò di cui si desidera eseguire il backup, la destinazione di backup in cui archiviare i punti di ripristino ottenuti e quando eseguire il backup (pianificato o manuale).

  • Modificare qualsiasi proprietà e opzione di un processo di backup, eccetto il tipo di backup.

  • Applicare processi di backup a uno o più computer remoti.

  • Eliminare un processo di backup dalla Veritas System Recovery Manager console.

È inoltre possibile specificare i livelli di compressione dei punti di ripristino, attivare la crittografia e la protezione tramite password. Sono disponibili molte altre opzioni di personalizzazione dei backup a seconda delle specifiche esigenze.

Il computer client deve essere attivato per creare un punto di ripristino nel momento pianificato. Non è tuttavia necessario aprire Veritas System Recovery Manager per eseguire il backup. Inoltre, non è necessario che un utente remoto esegua l'accesso al computer client gestito. È tuttavia necessario avviare Windows nel computer.

Per verificare che un backup sia stato completato come pianificato, è possibile utilizzare l'opzione Tutti i computer per verificare lo stato di protezione di backup di un computer remoto.

Nota:

Veritas System Recovery Manager supporta il salvataggio dei backup in una condivisione di rete o in un'unità locale di un computer client come destinazione di backup.

In questa sezione sono inclusi anche i seguenti argomenti:

Consultare Set di punti di ripristino e Punto di ripristino indipendente nel processo di backup

Consultare Suggerimenti per la creazione di punti di ripristino