Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 18
- Introduzione a Veritas™ System Recovery 18
- Installazione di Veritas System Recovery
- Requisiti di sistema per Veritas System Recovery
- Informazioni su file system, tipi di disco, schemi delle partizioni disco e supporti rimovibili supportati
- Disponibilità delle funzionalità di Veritas System Recovery
- Informazioni sulla versione di prova di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Disinstallazione di Veritas System Recovery
- Requisiti di sistema per Veritas System Recovery Monitor
- Installazione di Veritas System Recovery Monitor
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Schermata iniziale
- Opzioni di creazione
- Scaricare e installare Windows Assessment and Deployment Kit (ADK)
- Opzioni lingue
- Opzioni del supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk
- Opzioni delle funzionalità concesse in licenza
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Opzioni di avvio
- Opzioni di rete
- Opzioni di configurazione di LightsOut Restore
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Verifica di Veritas System Recovery Disk
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Come utilizzare Veritas System Recovery
- Avvio di Veritas System Recovery
- Configurazione delle opzioni predefinite di Veritas System Recovery
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Miglioramento delle prestazioni del computer durante il backup
- Attivazione della limitazione della rete
- Impostazione opzioni predefinite per l'area notifiche Windows
- Tipi ed estensione di file
- Rimozione o modifica del nome univoco di un'unità esterna
- Configurazione delle impostazioni FTP predefinite per l'utilizzo con Copia offsite
- Registrazione dei messaggi di Veritas System Recovery
- Attivazione delle notifiche e-mail per i messaggi (eventi) del prodotto
- Impostazione del primo backup mediante Easy Setup
- Pagina Home
- Pagina Stato
- Pagina Attività
- Pagina Strumenti
- Pagina Avanzate
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Livelli di compressione per punti di ripristino
- Esecuzione di un backup singolo da Veritas System Recovery
- Esecuzione di un backup singolo da Veritas System Recovery Disk
- Funzionamento di Copia offsite
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Regolazione della velocità di un backup
- Arresto di un'attività di backup o di recupero
- Verifica del completamento di un backup
- Visualizzazione delle proprietà di un processo di backup
- Modifica delle impostazioni di backup
- Attivazione dei backup attivati da eventi
- Modifica di una pianificazione di backup
- Disattivazione o attivazione di un processo di backup
- Eliminazione dei processi di backup
- Aggiunta degli utenti a cui è consentito eseguire il backup del computer
- Configurazione dei diritti di accesso per utenti o gruppi
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Visualizzazione delle dipendenze di Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Icone della Home page
- Icone della pagina Stato
- Configurazione di Veritas System Recovery per l'invio di trap SNMP
- Personalizzazione della generazione del report di stato di un'unità (o di backup di file e cartelle)
- Visualizzazione dei dettagli delle unità
- Miglioramento del livello di protezione di un'unità
- Informazioni sull'utilizzo delle informazioni del registro eventi per la risoluzione dei problemi
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Informazioni su Veritas System Recovery 18 Monitor
- Avvio di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Icone della console di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Configurazione delle opzioni predefinite di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Modifica delle credenziali di accesso per i computer remoti
- Rimozione di un computer remoto dall'elenco di computer
- Visualizzazione dello stato di protezione del backup di un computer remoto
- Visualizzazione del report sullo stato della protezione
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulle destinazioni di backup
- Differenze tra backup basati sull'unità e backup di file e cartelle
- Pulizia dei vecchi punti di ripristino
- Eliminazione di un set di punti di ripristino
- Eliminazione dei punti di ripristino in un set di punti di ripristino
- Copia dei punti di ripristino
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Automatizzazione della gestione dei dati di backup
- Spostamento della destinazione di backup
- Gestione delle conversioni virtuali
- Definizione di un processo di conversione virtuale
- Esecuzione immediata di un processo di conversione virtuale esistente
- Visualizzazione delle proprietà di un processo di conversione virtuale
- Visualizzazione dell'avanzamento di un processo di conversione virtuale
- Modifica di un processo di conversione virtuale
- Eliminazione di un processo di conversione virtuale
- Esecuzione di una conversione singola di un punto di ripristino fisico in un disco virtuale
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Informazioni sul recupero di dati
- Recupero locale di file e cartelle utilizzando i relativi dati di backup
- recupero di file e cartelle
- Recupero di un'unità secondaria
- Recupero di un'unità
- Esplorazione di file e cartelle presenti nel computer tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero di un computer
- Informazioni sul recupero di un computer UEFI (Unified Extensible Firmware Interface)
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Preparazione al recupero di un computer eseguendo una scansione del disco rigido
- Recupero di un computer
- Recupero di un computer da un file del disco virtuale
- Recupero di un computer con hardware diverso
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un punto di ripristino nel Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un'unità in un punto di ripristino nel Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sulle utilità di supporto
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Informazioni su Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Avvio di Granular Restore Option
- Avvio di Granular Restore Option e apertura di un punto di ripristino specifico
- Ripristino di una cassetta postale di Microsoft Exchange
- Ripristino di una cartella di posta elettronica di Microsoft Exchange
- Ripristino di un messaggio di posta elettronica di Microsoft Exchange
- Ripristino di file e cartelle utilizzando Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 18 e Windows Server 2008 Core
Recupero di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
È possibile utilizzare il Veritas System Recovery Disk per avviare il computer e ripristinare i file e le cartelle da un punto di ripristino.
Per recuperare file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Avviare il computer utilizzando il Veritas System Recovery Disk.
Vedere Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk.
- Fare clic su Recupera, quindi su Recupera file.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se Veritas System Recovery Disk non è in grado di individuare i punti di ripristino, viene richiesto di individuarne uno. Nella finestra di dialogo Seleziona punto di ripristino, accedere a un punto di ripristino, selezionarlo e quindi fare clic su OK.
Opzioni di Seleziona punto di ripristino quando i punti di ripristino sono visualizzati per data
Visualizza per - Data
Visualizza tutti i punti di ripristino rilevati nell'ordine in cui sono stati creati.
Se non viene rilevato alcun punto di ripristino, la tabella è vuota. In un caso simile, è possibile cercare in tutte le unità locali del computer o cercare un punto di ripristino specifico.
Seleziona cartella di origine
Consente di visualizzare un elenco di tutti i punti di ripristino presenti nelle unità locali del computer o in una specifica unità.
Mappa unità di rete
Consente di specificare un percorso per la cartella di rete condivisa e di assegnare una lettera di unità. È quindi possibile individuare nella posizione della cartella il file del disco virtuale desiderato.
Sfoglia
Consente di individuare un punto di ripristino in un'unità locale o in una cartella di rete.
Destinazione OpenStorage
Consente di selezionare la destinazione dell'archiviazione OpenStorage che si desidera utilizzare per il ripristino dei punti di ripristino.
Seleziona punto di ripristino
Consente di selezionare il punto di ripristino da ripristinare.
Dettagli su punti di ripristino
Fornisce ulteriori informazioni sul punto di ripristino che si desidera ripristinare.
Opzioni di Seleziona punto di ripristino quando i punti di ripristino sono visualizzati per nome file
Visualizza per - Nome file
Consente di visualizzare i punti di ripristino per nome di file.
Nome file e cartella del punto di ripristino
Specifica il percorso e il nome di file di un punto di ripristino.
Mappa unità di rete
Consente di specificare un percorso per la cartella di rete condivisa e di assegnare una lettera di unità. È quindi possibile individuare nella posizione della cartella il file del disco virtuale desiderato.
Sfoglia
Consente di individuare un punto di ripristino in un'unità locale o in una cartella di rete.
Destinazione OpenStorage
Consente di selezionare la destinazione dell'archiviazione OpenStorage che si desidera utilizzare per il ripristino dei punti di ripristino.
Vedere Opzioni della destinazione OpenStorage per il recupero.
Dettagli su punti di ripristino
Fornisce ulteriori informazioni sul punto di ripristino che si desidera ripristinare.
Se Veritas System Recovery Disk individua i punti di ripristino, selezionare un punto di ripristino dall'elenco, quindi fare clic su OK.
Nota:
se non è possibile trovare punti di ripristino in un percorso di rete, digitare il nome del computer e della condivisione in cui sono contenuti i punti di ripristino. Ad esempio: \\nome_computer\nome_condivisione.
Se il problema persiste, immettere l'indirizzo IP del computer.
Vedere Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk.
- Nel riquadro della struttura di Recovery Point Browser, fare doppio clic sull'unità che contiene i file o le cartelle che si desidera ripristinare.
- Nel riquadro del contenuto di Recovery Point Browser, selezionare i file o le cartelle che si desidera ripristinare.
- Fare clic su Recupera file.
Nella finestra di dialogo Ripristina elementi, il campo Ripristina in questa cartella può già contenere il percorso originale dei file.
Se la posizione originale non include un lettera di unità, è necessario immettere tale lettera all'inizio del percorso.
Nota:
nell'ambiente di recupero, è possibile che le lettere e le etichette di unità non corrispondano a quanto visualizzato in Windows. Potrebbe essere necessario identificare l'unità corretta in base alla relativa etichetta, ovvero il nome assegnato.
- Se il percorso originale è sconosciuto o si desidera ripristinare i file selezionati in una posizione diversa, fare clic su Sfoglia per individuare la destinazione.
- Fare clic su Recupera per ripristinare i file.
- Fare clic su OK per terminare.
Vedere Recupero di un computer.
Vedere Recupero di un computer da un file del disco virtuale.