Manuale dell'amministratore di Veritas Backup Exec
- Introduzione a Backup Exec
- Installazione
- Metodi per l'installazione di Agent for Windows
- Utilizzo di un prompt dei comandi per installare Agent for Windows su un computer remoto
- Utilizzo di uno script di comandi per installare Agent for Windows
- Installazione di Remote Administrator
- Installazione di Backup Exec mediante la riga di comando (in modalità batch)
- Informazioni sul contratto di licenza di Backup Exec
- Informazioni sull'upgrade a Backup Exec
- Per iniziare
- Backup
- Backup dei dati
- Ripristini
- Funzionamento dei cataloghi di Backup Exec
- Gestione e monitoraggio dei processi
- Informazioni sul monitoraggio dei processi
- Informazioni sulla cronologia dei processi
- Visualizzazione del registro processi
- Regole di gestione errori per processi non riusciti o annullati
- Avvisi e notifiche
- Attivazione degli avvisi attivi e della cronologia avvisi da visualizzare nella scheda Home
- Aggiunta di un gruppo di destinatari per le notifiche di avviso
- Invio di una notifica di completamento di un processo
- Trap SNMP per gli avvisi di Backup Exec
- Archiviazione basata su disco e basata sulla rete
- Configurazione dell'archiviazione su disco
- Configurazione dell'archiviazione su cartucce disco
- Set di backup
- Dispositivi di archiviazione cloud
- Archiviazione cloud Amazon S3
- Archiviazione cloud Google
- Archiviazione cloud Microsoft Azure
- Archiviazione cloud privata
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni su Veritas Backup Exec™ CloudConnect Optimizer
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Archiviazione su nastro
- Librerie automatizzate in Backup Exec
- Creazione delle partizioni della libreria automatizzata
- Gestione dei nastri
- Creazione di set di supporti per i nastri
- Etichettatura dei supporti a nastro
- Celle di supporti predefinite
- Modifica del nome o della descrizione di una cella di supporti
- Pool di dispositivi di archiviazione
- Operazioni di archiviazione
- Conversione in computer virtuali
- Configurazione e impostazioni
- Utilizzo di Backup Exec con i firewall
- Eliminazione dei modelli di processi avviati da DBA
- Account di accesso di Backup Exec
- Report
- Creazione di un report personalizzato
- Elenco dei report standard di Backup Exec
- Risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Soluzione dei problemi dei componenti nella rete SAN
- Generazione di un file diagnostico per la risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Utilizzo di Backup Exec negli ambienti cluster
- Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server
- Recupero di emergenza di un cluster
- Simplified Disaster Recovery
- Impostazione o modifica della posizione alternativa del file delle informazioni per il recupero di emergenza
- Creazione di un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
- Preparazione al recupero dopo un'emergenza mediante Simplified Disaster Recovery
- Recuperare un computer con Simplified Disaster Recovery
- Integrazione con Veritas™ Information Map
- Appendice A. Veritas Backup Exec Agent for Windows
- Informazioni su Backup Exec Agent Utility for Windows
- Appendice B. Veritas Backup Exec Deduplication Option
- Creazione o importazione dell'archiviazione su disco per deduplicazione
- Selezione dei dispositivi di archiviazione per la condivisione con accesso diretto
- Appendice C. Veritas Backup Exec Agent for VMware
- Backup di macchine virtuali VMware
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale VMware
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali VMware
- Appendice D. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Backup delle macchine virtuali Microsoft Hyper-V
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale Hyper-V
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali Hyper-V
- Appendice E. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Esecuzione del backup dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Ripristino dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Recupero di emergenza di un SQL Server
- Appendice F. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Backup dei dati di Exchange
- Appendice G. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Backup dei dati di Microsoft SharePoint
- Appendice H. Veritas Backup Exec Agent for Oracle on Windows or Linux Servers
- Configurazione di Oracle Agent sui computer di Windows e sui server di Linux
- Configurare un'istanza di Oracle sui computer Windows
- Visualizzazione di un'istanza di Oracle nei computer Windows
- Informazioni sulle credenziali di autenticazione nel server di Backup Exec
- Informazioni sul backup dei database Oracle
- Informazioni sul ripristino di risorse Oracle
- Appendice I. Veritas Backup Exec Agent for Enterprise Vault
- Informazioni sui metodi di backup per i processi di backup di Enterprise Vault
- Ripristino di Enterprise Vault
- Informazioni su Backup Exec Migrator for Enterprise Vault
- Configurazione di Backup Exec Migrator
- Informazioni sul recupero dei dati di Enterprise Vault migrati
- Informazioni sull'utility di recupero delle partizioni
- Appendice J. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Active Directory
- Appendice K. Veritas Backup Exec Central Admin Server Option
- Informazioni su come installare Central Admin Server
- Che cosa accade quando vengono raggiunte le soglie di comunicazione di CAS
- Informazioni sulla delega dei processi nell'ambiente CAS
- Come utilizzare i pool di server di Backup Exec in CAS
- Funzionamento del ripristino centralizzato in CAS
- Appendice L. Veritas Backup Exec Advanced Disk-based Backup Option
- Appendice M. Veritas Backup Exec NDMP Option
- Informazioni su ripristino e reindirizzamento dei dati di ripristino per i server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di un server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di archiviazione per un server NDMP
- Appendice N. Veritas Backup Exec Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Agent for Linux
- Informazioni sulla creazione di una relazione di attendibilità per un computer remoto Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Modifica delle opzioni di configurazione per computer Linux
- Informazioni sul backup di un computer Linux mediante Agent for Linux
- Informazioni sul ripristino di dati in computer Linux
- Modifica delle opzioni dei processi di backup predefinite per computer Linux
- Disinstallazione di Agent for Linux
- Appendice O. Veritas Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Remote Media Agent for Linux
- Informazioni su come considerare attendibile un Remote Media Agent for Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Informazioni sul gruppo degli operatori di Backup Exec (beoper) per Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'aggiunta di un server Linux come Remote Media Agent for Linux
- Proprietà di modifica per Remote Media Agent for Linux
- Creazione di una libreria a nastro simulata
- Visualizzazione delle proprietà delle librerie a nastro simulate
- Appendice P. Accesso facilitato e Backup Exec
- Informazioni su collegamenti di tastiera in Backup Exec
- Tasti di scelta rapida della scheda Backup e ripristino
- Tasti di scelta rapida nella scheda Archiviazione
Elenco di controllo per l'upgrade di Backup Exec 2010 R3
Prima di aggiornare da una versione precedente di Backup Exec alla versione corrente, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
Assicurarsi che i backup siano aggiornati. Veritas consiglia di eseguire sempre backup completi prima e dopo l'upgrade di applicazioni o sistemi operativi su tutte le origini di backup.
Esaminare i periodi di protezione da sovrascrittura dei set di supporti presenti sui dispositivi di archiviazione su disco. Prolungare i periodi di protezione da sovrascrittura dei set di supporti che si desidera conservare più a lungo.
Sono state apportate delle modifiche per fare in modo che ADAMM (Advanced Device and Media Management) gestisca la protezione da sovrascrittura per i set di supporti presenti sui dispositivi di archiviazione su disco. Le versioni precedenti di Backup Exec lasciavano scadere i set di supporti ma non li eliminavano dal disco, il che poteva provocare il riempimento della memoria su disco e la non riuscita dei processi. Ora Backup Exec libera proattivamente lo spazio su disco tramite un processo di recupero dello spazio da utilizzare per i nuovi set di backup.
Backup Exec utilizza il processo di recupero dello spazio su disco denominato gestione del ciclo di vita dei dati (DLM) anziché ADAMM per gestire la conservazione dei dati dei set di backup nelle archiviazioni su disco. DLM elimina automaticamente i set di backup scaduti nei dispositivi di archiviazione su disco e recupera lo spazio su disco da usare per nuovi set di backup. DLM elimina i set di backup alla scadenza del lasso di tempo specificato durante la creazione del processo di backup.
Per i processi sottoposti ad upgrade, DLM elimina i set di backup con periodo di protezione da sovrascrittura scaduto.
Per esaminare o modificare i periodi di protezione da sovrascrittura dei set di backup scaduti dopo l'upgrade, è possibile disattivare momentaneamente DLM, apportare eventuali modifiche alla conservazione dei dati dei set di backup e riattivare DLM.
Per maggiori informazioni, consultare il seguente URL:
Disattivare il software antivirus.
Controllare l'elenco dei programmi software compatibili con Backup Exec (SCL) e l'elenco di compatibilità hardware (HCL) per verificare che le applicazioni di cui si desidera eseguire il backup e i dispositivi di archiviazione siano supportati dalla versione corrente di Backup Exec. È possibile consultare l'elenco dei programmi software compatibili con Backup Exec (SCL) e l'elenco di compatibilità hardware (HCL) al seguente indirizzo:
Scaricare tutti gli upgrade e le correzioni disponibili per la versione di Backup Exec che si desidera installare.
Pianificare gli upgrade in fasce temporali in cui l'inattività del sistema non rappresenti un problema per gli utenti.
Assicurarsi che gli ID contratto o i file di licenza di Veritas siano disponibili. È necessario fornire le nuove informazioni di licenza di Backup durante l'upgrade.
Per dettagli sull'aggiornamento delle licenze, consultare la guida alle licenze di Backup Exec al seguente URL:
Consultare i seguenti argomenti nel Manuale dell'amministratore di Backup Exec :
Requisiti di sistema di Backup Exec
Come la gestione ciclo di vita dati (DLM) elimina i set di backup scaduti negli archivi basati su disco
Informazioni sull'aggiornamento da versioni precedenti di Backup Exec
Esaminare il documento Procedure consigliate per l'installazione di Backup Exec nella Knowledge Base di Backup Exec.
Esaminare il documento What's Different in Backup Exec 2014 and Backup Exec 15 per ottenere informazioni sulle differenze tra i livelli di prodotti al seguente indirizzo: