Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 18
- Introduzione a Veritas™ System Recovery 18
- Installazione di Veritas System Recovery
- Requisiti di sistema per Veritas System Recovery
- Informazioni su file system, tipi di disco, schemi delle partizioni disco e supporti rimovibili supportati
- Disponibilità delle funzionalità di Veritas System Recovery
- Informazioni sulla versione di prova di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Disinstallazione di Veritas System Recovery
- Requisiti di sistema per Veritas System Recovery Monitor
- Installazione di Veritas System Recovery Monitor
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Schermata iniziale
- Opzioni di creazione
- Scaricare e installare Windows Assessment and Deployment Kit (ADK)
- Opzioni lingue
- Opzioni del supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk
- Opzioni delle funzionalità concesse in licenza
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Opzioni di avvio
- Opzioni di rete
- Opzioni di configurazione di LightsOut Restore
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Verifica di Veritas System Recovery Disk
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Come utilizzare Veritas System Recovery
- Avvio di Veritas System Recovery
- Configurazione delle opzioni predefinite di Veritas System Recovery
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Miglioramento delle prestazioni del computer durante il backup
- Attivazione della limitazione della rete
- Impostazione opzioni predefinite per l'area notifiche Windows
- Tipi ed estensione di file
- Rimozione o modifica del nome univoco di un'unità esterna
- Configurazione delle impostazioni FTP predefinite per l'utilizzo con Copia offsite
- Registrazione dei messaggi di Veritas System Recovery
- Attivazione delle notifiche e-mail per i messaggi (eventi) del prodotto
- Impostazione del primo backup mediante Easy Setup
- Pagina Home
- Pagina Stato
- Pagina Attività
- Pagina Strumenti
- Pagina Avanzate
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Livelli di compressione per punti di ripristino
- Esecuzione di un backup singolo da Veritas System Recovery
- Esecuzione di un backup singolo da Veritas System Recovery Disk
- Funzionamento di Copia offsite
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Regolazione della velocità di un backup
- Arresto di un'attività di backup o di recupero
- Verifica del completamento di un backup
- Visualizzazione delle proprietà di un processo di backup
- Modifica delle impostazioni di backup
- Attivazione dei backup attivati da eventi
- Modifica di una pianificazione di backup
- Disattivazione o attivazione di un processo di backup
- Eliminazione dei processi di backup
- Aggiunta degli utenti a cui è consentito eseguire il backup del computer
- Configurazione dei diritti di accesso per utenti o gruppi
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Visualizzazione delle dipendenze di Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Icone della Home page
- Icone della pagina Stato
- Configurazione di Veritas System Recovery per l'invio di trap SNMP
- Personalizzazione della generazione del report di stato di un'unità (o di backup di file e cartelle)
- Visualizzazione dei dettagli delle unità
- Miglioramento del livello di protezione di un'unità
- Informazioni sull'utilizzo delle informazioni del registro eventi per la risoluzione dei problemi
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Informazioni su Veritas System Recovery 18 Monitor
- Avvio di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Icone della console di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Configurazione delle opzioni predefinite di Veritas System Recovery 18 Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Modifica delle credenziali di accesso per i computer remoti
- Rimozione di un computer remoto dall'elenco di computer
- Visualizzazione dello stato di protezione del backup di un computer remoto
- Visualizzazione del report sullo stato della protezione
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulle destinazioni di backup
- Differenze tra backup basati sull'unità e backup di file e cartelle
- Pulizia dei vecchi punti di ripristino
- Eliminazione di un set di punti di ripristino
- Eliminazione dei punti di ripristino in un set di punti di ripristino
- Copia dei punti di ripristino
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Automatizzazione della gestione dei dati di backup
- Spostamento della destinazione di backup
- Gestione delle conversioni virtuali
- Definizione di un processo di conversione virtuale
- Esecuzione immediata di un processo di conversione virtuale esistente
- Visualizzazione delle proprietà di un processo di conversione virtuale
- Visualizzazione dell'avanzamento di un processo di conversione virtuale
- Modifica di un processo di conversione virtuale
- Eliminazione di un processo di conversione virtuale
- Esecuzione di una conversione singola di un punto di ripristino fisico in un disco virtuale
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Informazioni sul recupero di dati
- Recupero locale di file e cartelle utilizzando i relativi dati di backup
- recupero di file e cartelle
- Recupero di un'unità secondaria
- Recupero di un'unità
- Esplorazione di file e cartelle presenti nel computer tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero di un computer
- Informazioni sul recupero di un computer UEFI (Unified Extensible Firmware Interface)
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Preparazione al recupero di un computer eseguendo una scansione del disco rigido
- Recupero di un computer
- Recupero di un computer da un file del disco virtuale
- Recupero di un computer con hardware diverso
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un punto di ripristino nel Veritas System Recovery Disk
- Visualizzazione delle proprietà di un'unità in un punto di ripristino nel Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sulle utilità di supporto
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Informazioni su Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Avvio di Granular Restore Option
- Avvio di Granular Restore Option e apertura di un punto di ripristino specifico
- Ripristino di una cassetta postale di Microsoft Exchange
- Ripristino di una cartella di posta elettronica di Microsoft Exchange
- Ripristino di un messaggio di posta elettronica di Microsoft Exchange
- Ripristino di file e cartelle utilizzando Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 18 e Windows Server 2008 Core
Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
Poiché Microsoft non consente più la ridistribuzione di WinPE, Veritas System Recovery 18 non include un Veritas System Recovery Disk su supporto DVD o come file ISO scaricabile dal Web. Veritas System Recovery 18 offre una nuova utilità denominata con la quale è possibile creare un disco di recupero del sistema nel computer. Poiché è necessario un disco di recupero per ripristinare le immagini create con Veritas System Recovery 18, è di importanza fondamentale creare un disco di recupero utilizzando tale utilità. Per ripristinare le immagini dei volumi del sistema create usando Veritas System Recovery 18, è necessario creare un Veritas System Recovery Disk con questa utilità. Veritas consiglia di creare un disco di recupero con questa utilità al più presto. Per impostazione predefinita questa utilità viene installata con Veritas System Recovery 18. Veritas consiglia di testare il disco di recupero sul computer nel quale si desidera utilizzarlo.
offre due opzioni per la creazione di un Veritas System Recovery Disk in base alle necessità di recupero di emergenza. Utilizzando l'opzione è possibile creare un disco di recupero su Windows 7 e sistemi operativi desktop successivi e su Windows Server 2008 R2 e sistemi operativi server successivi. Utilizzando l'opzione è possibile creare un disco di recupero su Windows Server 2008 e sistemi operativi server successivi e su Windows 7 e sistemi operativi desktop successivi. Questa opzione richiede il download e l'installazione di Windows Assessment and Deployment Kit (ADK) per creare il Veritas System Recovery Disk. Windows ADK può essere installato su Windows Server 2008 e sistemi operativi server successivi e su Windows 7 e sistemi operativi desktop successivi.
Nota:
Utilità di creazione di Veritas System Recovery Disk funziona solo su Windows 7 e sistemi operativi successivi.
Veritas consiglia di creare il disco di recupero sul sistema operativo più recente disponibile, come Windows 10 o Windows 2016. Il Veritas System Recovery Disk può quindi essere utilizzato per recuperare le immagini di tale sistema operativo e di tutti i sistemi operativi precedenti. Peraltro, un disco di recupero creato su un sistema operativo precedente non può essere utilizzato per ripristinare sistemi operativi successivi. Ad esempio, un Veritas System Recovery Disk creato su Windows 2008 non può essere utilizzato per recuperare immagini di Windows 2012.
L'utilità di creazione di Veritas System Recovery Disk consente di creare dischi di recupero a 32 o 64 bit su chiavetta USB, come file ISO o nel formato LightsOut Restore. Se si utilizza l'opzione , Veritas consiglia di avvalersi della versione più recente di Windows ADK disponibile. Un disco di recupero creato con una versione precedente di Windows ADK può ripristinare solo il sistema operativo supportato da tale ADK. Ad esempio, un Veritas System Recovery Disk creato utilizzando Windows ADK per Windows 8.0 (kernel Windows 8/2012) può recuperare Windows 8/2012 e sistemi operativi precedenti. Non può essere utilizzato per ripristinare i sistemi operativi successivi, come Windows 8.1/2012 R2 o Windows 10/2016.
Per creare un Veritas System Recovery Disk non è richiesta una chiave di licenza. Una chiave di licenza è richiesta se è necessario aggiungere dei driver o se si specificano le opzioni di avvio o di rete.
Per creare un Veritas System Recovery Disk, è possibile avviare la nei modi seguenti:
Avviare Veritas System Recovery 18, accedere al menu Attività e fare clic su .
Nella barra delle applicazioni di Windows, fare clic su > > .
Nella finestra di dialogo , fare clic su .
Nota:
Il pulsante viene visualizzato nella finestra di dialogo quando si avvia Veritas System Recovery 18 ed è disponibile solo fino a quando si crea il Veritas System Recovery Disk.
Nota:
se si è connessi a un computer remoto, la non è disponibile in Veritas System Recovery 18. Non è possibile creare un Veritas System Recovery Disk.
Per creare un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Nel menu Attività, fare clic su Crea nuovo disco di recupero.
Viene visualizzata la Creazione guidata Veritas System Recovery Disk.
- Nella schermata iniziale, controllare le informazioni e fare clic su Avanti.
Vedere Schermata iniziale.
- Nel riquadro Opzioni di creazione selezionare l'opzione di creazione disco ( Tipica o Avanzata ) per creare il Veritas System Recovery Disk e fare clic su Avanti.
Descrizione delle funzionalità
Tipica
Avanzata
Utilizza Windows ADK per Windows 10
No
Sì
È necessaria una connessione a Internet per scaricare Windows ADK.
Vedere Scaricare e installare Windows Assessment and Deployment Kit (ADK).
Supporto piattaforme
Crea un disco di recupero a 32 o a 64 bit a seconda del sistema operativo installato nel computer.
Per creare un disco di recupero a 32 bit, utilizzare questa opzione su un computer a 32 bit. Per creare un disco di recupero a 64 bit, utilizzare questa opzione su un computer a 64 bit.
Crea dischi di recupero a 32 e 64 bit sullo stesso computer.
Sistemi operativi Windows che è possibile recuperare
Il sistema operativo del computer su cui viene creato il Veritas System Recovery Disk e tutte le versioni precedenti.
Utilizzare questa opzione sul sistema operativo più recente per recuperare tutti i sistemi operativi Windows.
Tutte le versioni di Windows supportate dal prodotto.
Lingue disponibili nell'ambiente di recupero
La lingua del sistema operativo.
Una o più delle 11 lingue supportate selezionate durante la creazione del Veritas System Recovery Disk.
Spazio su disco temporaneo necessario nel sistema locale
Circa 500 MB
Circa 500 MB per ogni disco di recupero creato. Per ogni lingua aggiuntiva selezionata è necessario ulteriore spazio.
Per l'installazione di Windows ADK è necessario uno spazio aggiuntivo di 3,5-5 GB.
Supporto di cmdlet di PowerShell nell'ambiente di ripristino (ad esempio, cmdlet per la creazione di spazio di archiviazione)
Non disponibile
Disponibile
Tempo necessario per la creazione (stima)
10 minuti
20 minuti
Se si seleziona più di una lingua, vengono aggiunti circa 10 minuti per ogni lingua.
Può essere personalizzata in altri sistemi operativi
Vedere Matrice di supporto per la personalizzazione di Veritas System Recovery Disk.
Sì
Sì
Vedere Opzioni di creazione.
- Nel riquadro Lingue, selezionare le lingue da rendere disponibili nell'ambiente di ripristino e fare clic su Avanti.
Vedere Opzioni lingue.
Nota:
il riquadro Lingue è disponibile solo se si seleziona l'opzione di creazione Avanzata.
- Nel riquadro Supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk, selezionare la destinazione in cui salvare il disco di recupero, quindi fare clic su Avanti.
Etichetta disco
Consente di specificare il nome da utilizzare per l'etichetta di Veritas System Recovery Disk.
Selezionare la piattaforma per il disco di recupero
Questa opzione viene visualizzata solo se si seleziona l'opzione Avanzata per creare un Veritas System Recovery Disk.
Selezionare le piattaforme a 32 bit, a 64 bit o entrambe per le quali creare il Veritas System Recovery Disk.
Selezionare un'unità per creare un Veritas System Recovery Disk su dispositivo USB
Consente di salvare il nuovo Veritas System Recovery Disk su un dispositivo USB.
Selezionare l'unità in cui è stato inserito il dispositivo USB.
i dati esistenti sul dispositivo USB non vengono formattati durante la creazione del Veritas System Recovery Disk. Se si dispone di un disco di recupero creato sulla stessa unità USB, il nuovo disco di recupero sovrascrive il precedente.
Nota:
Veritas consiglia di concedere i diritti di accesso alla cartella USB solo agli utenti privilegiati o a un amministratore. Veritas consiglia inoltre che i file del supporto di recupero vengano gestiti solo da utenti attendibili. Ciò per garantire che i file siano sempre al sicuro e che nessuno possa manometterli.
Se si allega un volume non supportato al computer, viene visualizzato il collegamento Mostra dispositivi non supportati. Quando si fa clic sul collegamento, viene visualizzata la finestra di dialogo Dispositivi non supportati con un elenco dei volumi non supportati e il relativo motivo.
Gli Veritas System Recovery Disk non supportano i dischi USB con formattazione avanzata.
Nota:
Non è possibile creare un Veritas System Recovery Disk a 64 bit se il computer dispone di un sistema operativo a 32 bit.
Salva il Veritas System Recovery Disk come file ISO
Consente di salvare il nuovo Veritas System Recovery Disk come file ISO.
Fare clic su Sfoglia e specificare il percorso in cui salvare il file ISO.
È possibile masterizzare manualmente il file ISO salvato su un CD/DVD/Blu-ray.
Vedere Opzioni del supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk.
- Nel riquadro Funzionalità concesse in licenza, immettere la chiave di licenza del prodotto e fare clic su Avanti.
Utilizza la chiave di licenza attivata in questo computer
Attiva la funzionalità del backup a freddo nell'ambiente di recupero utilizzando la chiave di licenza del prodotto fornita.
Nota:
per impostazione predefinita questa opzione non è disponibile quando si crea un Veritas System Recovery Disk utilizzando la modalità Veritas System Recovery Management Solution.
Utilizza la seguente chiave di licenza
Attiva la funzionalità del backup a freddo nel nuovo Veritas System Recovery Disk digitando una chiave di licenza del prodotto.
Richiedi chiave di licenza
Richiede una chiave di licenza del prodotto per attivare le funzioni nel Veritas System Recovery Disk.
Nota:
Per impostazione predefinita questa opzione è selezionata quando si crea un Veritas System Recovery Disk utilizzando la modalità Veritas System Recovery Management Solution.
- Nel riquadro Driver di archiviazione e di rete, controllare l'elenco di driver di archiviazione e di rete da includere, aggiungerne o rimuoverne, quindi fare clic su Avanti.
Driver di archiviazione e di rete
Consente di esaminare l'elenco di driver di archiviazione o di rete da includere.
Aggiungi
Consente di aggiungere ulteriori driver. La posizione indicata deve contenere il pacchetto di installazione del driver aggiunto, completamente estratto. Se mancano più driver di archiviazione o di rete, è possibile fare clic su Aggiungi per ogni driver mancante.
Rimuovi
Elimina i driver dall'elenco di driver visualizzato nella procedura guidata.
Reimposta
Reimposta l'elenco originale dei driver di archiviazione e di rete rilevati nel computer nel quale viene eseguita l'utilità di creazione di Veritas System Recovery Disk.
- Nel riquadro Opzioni di avvio, selezionare fuso orario, lingua di visualizzazione, lingua layout tastiera per il Veritas System Recovery Disk e fare clic su Avanti.
Fuso orario
Imposta il fuso orario da utilizzare per il Veritas System Recovery Disk.
Lingua di visualizzazione
Imposta la lingua di visualizzazione predefinita per il Veritas System Recovery Disk.
Layout di tastiera
Consente di selezionare il layout della tastiera predefinito quando si esegue l'avvio dal Veritas System Recovery Disk.
Vedere Opzioni di avvio.
- Nel riquadro Opzioni di rete, selezionare l'IP dinamico o statico, salvare le impostazioni del firewall di Windows nel Veritas System Recovery Disk e fare clic su Avanti.
Avvia automaticamente servizi di rete
Avvia automaticamente i servizi di rete quando si recupera il computer tramite LightsOut Restore. Selezionare questa opzione se si desidera attivare i servizi di rete in un ambiente di recupero.
IP dinamico
Consente di collegarsi a una rete senza ulteriori configurazioni di rete. È possibile utilizzare questa opzione quando un server DHCP è disponibile nella rete al momento del ripristino.
IP statico
Consente di collegarsi a una rete con una scheda di rete particolare e impostazioni di indirizzo specifiche. Utilizzare questa opzione solo se durante il recupero dei dati non è presente un server DHCP (o il server DHCP non è disponibile).
Usa impostazioni Windows Firewall
Applica le impostazioni firewall del computer locale all'ambiente di recupero. Ad esempio, se si attiva il firewall per il computer locale e quindi si seleziona questa opzione, le impostazioni del firewall vengono applicate anche per l'ambiente di recupero.
Vedere Opzioni di rete.
- Nel riquadro Configurazione di LightsOut Restore, selezionare la casella di controllo Abilita LightsOut Restore per attivare l'opzione di avvio LightsOut Restore e il tempo di visualizzazione del menu di avvio e quindi fare clic su Avanti.
Etichetta del menu di avvio
Indica il titolo che si desidera visualizzare nel menu di avvio di Windows per LightsOut Restore.
Visualizza menu di avvio per secondi
Specifica il tempo di visualizzazione del menu di avvio.
Il valore predefinito è 10 secondi.
- Nel riquadro Riepilogo, controllare tutte le opzioni selezionate e fare clic su Fine.
Nel riquadro Avanzamento vengono visualizzati lo stato di avanzamento e il tempo approssimativo necessario per la creazione del Veritas System Recovery Disk. Nel riquadro Risultato viene visualizzato un risultato positivo se il disco di recupero viene creato o un risultato negativo se il disco di recupero non viene creato.
Quando la creazione di un Veritas System Recovery Disk non riesce o viene arrestata, il processo di creazione del disco di recupero viene arrestato. In alcuni casi alcuni file restano bloccati in una posizione temporanea (cartella denominata SymSrdTemp) e non è possibile eliminarli. L'utilità WimCleaner.exe sblocca tali file di sistema ed elimina la cartella temporanea (SymSrdTemp). Veritas System Recovery fornisce la versione a 32 bit dell'utilità WimCleaner.exe.
È possibile trovare l'utilità nella posizione seguente:
<VSRInstallPath>\Utility\WimCleaner.exe. È possibile eseguire l'utilità facendo doppio clic sul file exe o utilizzando il prompt dei comandi.Nota:
Veritas consiglia di provare il disco di recupero dopo averlo creato. Ciò garantisce di poter utilizzare il Veritas System Recovery Disk per avviare il computer e di poter accedere all'unità che contiene i punti di ripristino.
- Fare clic su Chiudi per chiudere la procedura guidata.