Manuale dell'amministratore di Veritas Backup Exec
- Introduzione a Backup Exec
- Installazione
- Metodi per l'installazione di Agent for Windows
- Utilizzo di un prompt dei comandi per installare Agent for Windows su un computer remoto
- Utilizzo di uno script di comandi per installare Agent for Windows
- Installazione di Remote Administrator
- Installazione di Backup Exec mediante la riga di comando (in modalità batch)
- Informazioni sul contratto di licenza di Backup Exec
- Informazioni sull'upgrade a Backup Exec
- Per iniziare
- Backup
- Backup dei dati
- Ripristini
- Funzionamento dei cataloghi di Backup Exec
- Gestione e monitoraggio dei processi
- Informazioni sul monitoraggio dei processi
- Informazioni sulla cronologia dei processi
- Visualizzazione del registro processi
- Regole di gestione errori per processi non riusciti o annullati
- Avvisi e notifiche
- Attivazione degli avvisi attivi e della cronologia avvisi da visualizzare nella scheda Home
- Aggiunta di un gruppo di destinatari per le notifiche di avviso
- Invio di una notifica di completamento di un processo
- Trap SNMP per gli avvisi di Backup Exec
- Archiviazione basata su disco e basata sulla rete
- Configurazione dell'archiviazione su disco
- Configurazione dell'archiviazione su cartucce disco
- Set di backup
- Dispositivi di archiviazione cloud
- Archiviazione cloud Amazon S3
- Archiviazione cloud Google
- Archiviazione cloud Microsoft Azure
- Archiviazione cloud privata
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni su Veritas Backup Exec™ CloudConnect Optimizer
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Cartelle di backup su disco precedenti
- Archiviazione su nastro
- Librerie automatizzate in Backup Exec
- Creazione delle partizioni della libreria automatizzata
- Gestione dei nastri
- Creazione di set di supporti per i nastri
- Etichettatura dei supporti a nastro
- Celle di supporti predefinite
- Modifica del nome o della descrizione di una cella di supporti
- Pool di dispositivi di archiviazione
- Operazioni di archiviazione
- Conversione in computer virtuali
- Configurazione e impostazioni
- Utilizzo di Backup Exec con i firewall
- Eliminazione dei modelli di processi avviati da DBA
- Account di accesso di Backup Exec
- Report
- Creazione di un report personalizzato
- Elenco dei report standard di Backup Exec
- Risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Soluzione dei problemi dei componenti nella rete SAN
- Generazione di un file diagnostico per la risoluzione dei problemi di Backup Exec
- Utilizzo di Backup Exec negli ambienti cluster
- Configurazioni per Backup Exec e Microsoft Cluster Server
- Recupero di emergenza di un cluster
- Simplified Disaster Recovery
- Impostazione o modifica della posizione alternativa del file delle informazioni per il recupero di emergenza
- Creazione di un'immagine del disco Simplified Disaster Recovery
- Preparazione al recupero dopo un'emergenza mediante Simplified Disaster Recovery
- Recuperare un computer con Simplified Disaster Recovery
- Integrazione con Veritas™ Information Map
- Appendice A. Veritas Backup Exec Agent for Windows
- Informazioni su Backup Exec Agent Utility for Windows
- Appendice B. Veritas Backup Exec Deduplication Option
- Creazione o importazione dell'archiviazione su disco per deduplicazione
- Selezione dei dispositivi di archiviazione per la condivisione con accesso diretto
- Appendice C. Veritas Backup Exec Agent for VMware
- Backup di macchine virtuali VMware
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale VMware
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali VMware
- Appendice D. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Hyper-V
- Backup delle macchine virtuali Microsoft Hyper-V
- Informazioni sul recupero istantaneo di un computer virtuale Hyper-V
- Informazioni su Pronto per il recupero per le macchine virtuali Hyper-V
- Appendice E. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SQL Server
- Esecuzione del backup dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Ripristino dei database e dei registri delle transazioni SQL
- Recupero di emergenza di un SQL Server
- Appendice F. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Exchange Server
- Backup dei dati di Exchange
- Appendice G. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft SharePoint
- Backup dei dati di Microsoft SharePoint
- Appendice H. Veritas Backup Exec Agent for Oracle on Windows or Linux Servers
- Configurazione di Oracle Agent sui computer di Windows e sui server di Linux
- Configurare un'istanza di Oracle sui computer Windows
- Visualizzazione di un'istanza di Oracle nei computer Windows
- Informazioni sulle credenziali di autenticazione nel server di Backup Exec
- Informazioni sul backup dei database Oracle
- Informazioni sul ripristino di risorse Oracle
- Appendice I. Veritas Backup Exec Agent for Enterprise Vault
- Informazioni sui metodi di backup per i processi di backup di Enterprise Vault
- Ripristino di Enterprise Vault
- Informazioni su Backup Exec Migrator for Enterprise Vault
- Configurazione di Backup Exec Migrator
- Informazioni sul recupero dei dati di Enterprise Vault migrati
- Informazioni sull'utility di recupero delle partizioni
- Appendice J. Veritas Backup Exec Agent for Microsoft Active Directory
- Appendice K. Veritas Backup Exec Central Admin Server Option
- Informazioni su come installare Central Admin Server
- Che cosa accade quando vengono raggiunte le soglie di comunicazione di CAS
- Informazioni sulla delega dei processi nell'ambiente CAS
- Come utilizzare i pool di server di Backup Exec in CAS
- Funzionamento del ripristino centralizzato in CAS
- Appendice L. Veritas Backup Exec Advanced Disk-based Backup Option
- Appendice M. Veritas Backup Exec NDMP Option
- Informazioni su ripristino e reindirizzamento dei dati di ripristino per i server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di un server NDMP
- Visualizzazione delle proprietà di archiviazione per un server NDMP
- Appendice N. Veritas Backup Exec Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Agent for Linux
- Informazioni sulla creazione di una relazione di attendibilità per un computer remoto Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Modifica delle opzioni di configurazione per computer Linux
- Informazioni sul backup di un computer Linux mediante Agent for Linux
- Informazioni sul ripristino di dati in computer Linux
- Modifica delle opzioni dei processi di backup predefinite per computer Linux
- Disinstallazione di Agent for Linux
- Appendice O. Veritas Backup Exec Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'installazione di Remote Media Agent for Linux
- Informazioni su come considerare attendibile un Remote Media Agent for Linux nell'elenco di server Backup Exec
- Informazioni sul gruppo degli operatori di Backup Exec (beoper) per Remote Media Agent for Linux
- Informazioni sull'aggiunta di un server Linux come Remote Media Agent for Linux
- Proprietà di modifica per Remote Media Agent for Linux
- Creazione di una libreria a nastro simulata
- Visualizzazione delle proprietà delle librerie a nastro simulate
- Appendice P. Accesso facilitato e Backup Exec
- Informazioni su collegamenti di tastiera in Backup Exec
- Tasti di scelta rapida della scheda Backup e ripristino
- Tasti di scelta rapida nella scheda Archiviazione
Configurazione delle impostazioni di backup predefinite
È possibile scegliere il metodo di elaborazione da utilizzare per i backup di Hyper-V. Questa opzione viene impostata per il server di Backup Exec, pertanto il metodo che si seleziona viene applicato a tutti i backup delle macchine virtuali di Hyper-V che il server di Backup Exec protegge.
Sono disponibili due opzioni di elaborazione:
Il metodo di elaborazione standard. Questo metodo legge l'intero disco virtuale e identifica le modifiche di cui è necessario eseguire il backup. Vengono identificati i blocchi modificati e solo di essi viene eseguito il backup.
L'opzione predefinita per l'elaborazione dei nuovi processi di backup di Hyper-V è
.Il metodo di elaborazione più veloce. Questo metodo è più rapido di quello di elaborazione standard perché scrive tutte le modifiche su un nuovo disco differenze, quindi esegue il backup solo del disco differenze. Questo metodo consente di risparmiare del tempo perché non è necessario leggere l'intero disco.
Tabella: Differenza tra il metodo di elaborazione standard e il metodo più veloce
Metodo di elaborazione | Server Hyper-V supportati | Tipo di backup | Spazio di archiviazione sul disco | Prestazioni |
---|---|---|---|---|
Metodo di elaborazione standard | Windows 2008 e versioni successive. |
| Nessuno spazio extra richiesto. | Non ha un impatto sulle prestazioni |
Metodo di elaborazione più veloce | Windows 2012 e versioni successive. |
| È necessario dello spazio extra sull'host Hyper-V anche dopo il completamento del backup. La spazio extra richiesto dipende da quando il checkpoint è stato unito nel disco principale l'ultima volta e dal numero di operazioni di scrittura che sono state eseguite prima dell'unione. Lo spazio utilizzato per ogni computer virtuale potrebbe non essere elevato, tuttavia se nel proprio ambiente sono presenti molti computer virtuali, i checkpoint usano una quantità di spazio considerevole. Tuttavia, è possibile utilizzare questo modo se si effettuano backup frequenti e non ci sono vincoli in merito allo spazio su disco. | È possibile che si riducano le prestazioni del sistema perché un checkpoint è sempre presente in ogni computer virtuale di cui si è eseguito il backup con questo metodo. |
Le seguenti note forniscono informazioni sugli upgrade:
Quando si esegue l'upgrade da Backup Exec 15 Feature Pack 3, l'impostazione esistente del backup di Hyper-V non cambia. I processi di backup esistenti e nuovi utilizzano l'impostazione che è stata configurata in Feature Pack 3, a meno che non sia stata modificata manualmente.
Quando si esegue l'upgrade da Backup Exec 15 Feature Pack 2 o versioni precedenti, l'impostazione predefinita del backup di Hyper-V per i processi esistenti è
. I processi di backup esistenti e nuovi utilizzano questa impostazione, a meno che non venga modificata manualmente.Queste opzioni vengono impostate per il server di Backup Exec, pertanto il metodo che si seleziona viene applicato a tutti i backup delle macchine virtuali Hyper-V protette dal server di Backup Exec.
Per configurare le impostazioni di backup incrementale di Hyper-V
- Fare clic sul pulsante Backup Exec, selezionare Configurazione e impostazioni, quindi fare clic su Impostazioni di Backup Exec.
- Nel riquadro sinistro, fare clic su Macchine virtuali.
- Selezionare il metodo di backup che si desidera utilizzare per tutti i processi di backup incrementale di Hyper-V.
Usa il metodo di elaborazione più veloce (consigliato)
Selezionare questo metodo se si desidera che i processi di backup incrementale vengano elaborati il più velocemente possibile e non si desidera eseguire backup differenziali. Questa opzione non supporta i backup differenziali. Se si seleziona questa opzione, tutti i backup differenziali di Hyper-V vengono elaborati come backup incrementali.
Nota:
Questa opzione è disponibile solo per server di Hyper-V che eseguono Windows 2012 e versioni successive. Per tutte le precedenti versioni di Windows supportate, è necessario utilizzare il metodo di elaborazione standard.
Usa il metodo di elaborazione standard
Selezionare questa opzione se si desidera eseguire sia backup incrementali sia backup differenziali.
Nota:
Quando si seleziona un metodo di elaborazione di backup incrementale diverso, il processo successivo viene eseguito come backup completo invece che come backup incrementale.
Nota:
In un ambiente CAS, se il metodo di elaborazione del server di amministrazione centrale differisce da quello del server di Backup Exec gestito, il metodo impostato per il server di Backup Exec gestito viene utilizzato quando un processo viene delegato dal server di amministrazione centrale.
- Fare clic su OK.
Nelle Impostazioni di convalida della macchina virtuale, è possibile modificare le impostazioni di timeout di una macchina virtuale per VMware e Hyper-V. Dopo aver creato il processo di convalida per una macchina virtuale, prima dell'esecuzione del processo, è possibile modificare il tempo massimo impiegato da una macchina virtuale per l'avvio. Questa è un'impostazione globale applicabile a tutti i processi di convalida. Se la macchina virtuale non si avvia entro il tempo selezionato, il processo di convalida non riesce.
Per modificare le impostazioni di convalida della macchina virtuale per VMware e Hyper-V
- Fare clic sul pulsante Backup Exec, selezionare Configurazione e impostazioni, quindi fare clic su Impostazioni di Backup Exec.
- Nel riquadro sinistro, fare clic su Macchine virtuali.
- Nell'opzione Selezionare il tempo massimo di avvio per una macchina virtuale, selezionare il tempo in minuti.
L'impostazione predefinita è 5 minuti. È possibile selezionare da 1 a 60 minuti.