Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Attivazione delle notifiche e-mail per i messaggi (eventi) del prodotto
Le notifiche e-mail possono essere inviate all'indirizzo e-mail specificato ogni volta che si verifica un errore o viene visualizzato un avviso durante il backup.
Nota:
Se non si dispone di un server SMTP, questa funzionalità non è disponibile.
Le notifiche possono anche essere inviate al registro degli eventi di sistema e a un file di registro personalizzato. Il file di registro personalizzato si trova nella cartella dell'agente dell'installazione del prodotto.
Se le notifiche non vengono consegnate, verificare la configurazione del server SMTP per assicurarsi che funzioni correttamente.
Per attivare le notifiche e-mail per i messaggi (eventi) del prodotto
- Nel menu Attività, scegliere Opzioni.
- In Notifiche, fare clic su E-mail SMTP.
- Selezionare le opzioni appropriate.
Selezionare la priorità e il tipo di messaggi
Consente di selezionare il livello di priorità per la registrazione dei messaggi. È possibile scegliere di registrare tutti i messaggi oppure nessun messaggio indipendentemente dai livelli di priorità.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Tutti i messaggi
Messaggi ad alta e media priorità
Messaggi con priorità alta
Nessun messaggio
Errori
Registra i messaggi di errore nel momento in cui si verificano.
Avvertenze
Registra i messaggi di avvertimento nel momento in cui si verificano.
Informazioni
Registra i messaggi informativi nel momento in cui si verificano.
All'indirizzo (admin@domain.com)
Consente di specificare l'indirizzo e-mail (ad esempio, admin@domain.com) a cui inviare le notifiche.
Indirizzo mittente
Consente di specificare l'indirizzo e-mail del mittente.
L'indirizzo del mittente non è obbligatorio. Se non si specifica un indirizzo nella casella Indirizzo mittente, viene utilizzato il nome del prodotto.
Server SMTP
Consente di specificare il percorso al server SMTP che invia la notifica e-mail.
Nella casella Server SMTP:
Immettere
://mail-server.domain-name
. Questo è applicabile per l'autenticazione SMTP.Immettere
smtp://mail-server.domain-name
. Inizia con 'smtp://' per le opzioni di crittografia Nessuna, TLS e SSL.
Autenticazione o Crittografia
Se si sta installando Veritas System Recovery per la prima volta, è possibile selezionare Autenticazione o Crittografia.
Autenticazione
Se si seleziona Autenticazione, viene visualizzata l'opzione Autenticazione SMTP .
Se si sta eseguendo l'upgrade da Veritas System Recovery 16 a Veritas System Recovery 21, per impostazione predefinita è selezionata l'opzione Autenticazione. Per specificare un tipo di crittografia invece dell'autenticazione SMTP, selezionare Crittografia.
Crittografia
Se si seleziona Crittografia, viene visualizzata l'opzione di Tipo di crittografia .
Se si sta eseguendo l'upgrade da Veritas System Recovery 18 a Veritas System Recovery 21, per impostazione predefinita è selezionata l'opzione Crittografia. Per specificare un'autenticazione SMTP invece della crittografare, selezionare Autenticazione.
Autenticazione SMTP
Consente di selezionare il metodo per l'autenticazione sul server SMTP specificato. È possibile selezionare:
Anonimo
Di base
NTLM (selezionata per impostazione predefinita)
Tipo di crittografia
Consente di selezionare il tipo di crittografia per il server SMTP specificato. È possibile selezionare:
Nessuna (selezionata per impostazione predefinita)
TLS (Transport Layer Security)
SSL (Secured Socket Layer)
Porta
Consente di specificare la porta per l'autenticazione o la crittografia selezionata.
Se si seleziona NTLM o Nessuna, la porta predefinita selezionata è la 25.
Il numero di porta può essere modificato.
Nome utente
Consente di specificare il nome utente SMTP.
Password
Consente di specificare la password SMTP.
- Fare clic su OK.