Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Suggerimenti per l'esecuzione di backup definiti
Tenere presente i seguenti suggerimenti quando si esegue un backup definito:
Per avviare un backup pianificato, non è necessario che Veritas System Recovery sia in esecuzione. Dopo la definizione di un backup, è possibile chiudere Veritas System Recovery.
Il computer di cui viene eseguito il backup deve essere acceso e Windows deve essere in esecuzione.
Tutti i backup definiti vengono salvati automaticamente di modo che sia possibile modificarli o eseguirli successivamente.
Vedere Esecuzione immediata di un processo di backup esistente.
Vedere Eseguire un backup per creare un tipo alternativo di punto di ripristino.
Non eseguire la deframmentazione del disco durante un backup. Tale operazione potrebbe aumentare significativamente il tempo necessario alla creazione del punto di ripristino e provocare problemi relativi alle risorse di sistema.
Se si dispone di due o più unità dipendenti l'una dall'altra, è necessario includere entrambe le unità nello stesso backup. In questo modo, si assicura la migliore protezione.
Includere più unità nella stesso backup definito per ridurre il numero totale di backup da eseguire. In questo modo, si riducono al minimo le interruzioni durante il lavoro.
Utilizzare la funzione Avanzamento e prestazioni per ridurre l'impatto di un backup sulle prestazioni del computer. Ad esempio, si supponga che un backup pianificato inizi durante una presentazione. È possibile rallentare il backup in modo da rendere disponibili maggiori risorse di sistema per la presentazione.
Le funzioni di risparmio energia di un computer possono essere in conflitto con Veritas System Recovery durante un backup.
Ad esempio, il computer potrebbe essere configurato in modo da attivare la modalità di sospensione dopo un periodo di inattività. Si deve quindi considerare la possibilità di disattivare le funzioni di risparmio energia durante un backup pianificato.
Se un backup viene interrotto, eseguirlo di nuovo.
In caso di problemi durante la creazione di un backup, è possibile riavviare il computer.