Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Miglioramento del livello di protezione di un'unità
Quando lo stato di un backup basato sull'unità indica la necessità di un intervento, è necessario intraprendere alcune azioni per migliorare lo stato.
Potrebbe essere necessario aggiungere un'unità a un backup esistente, modificare la pianificazione di un backup, modificare le impostazioni di un backup oppure definire un nuovo backup.
Vedere Esecuzione del backup dei dati.
Per migliorare il livello di protezione di un'unità
- Nel menu Visualizza, scegliere Stato.
- Nella colonna Unità, selezionare un'unità.
- Nel pannello Stato, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un processo di backup che si desidera modificare e scegliere una delle seguenti voci di menu:
Esegui backup ora
Esegue immediatamente il processo di backup selezionato.
Esegui Backup con opzioni
Apre la finestra di dialogo Esegui backup con opzioni, che consente di selezionare il tipo di punto di ripristino desiderato. I tipi di opzioni dei punti di ripristino comprendono il punto di ripristino incrementale, il set di punti di ripristino e il punto di ripristino indipendente.
Cambia pianificazione
Apre la finestra di dialogo delle condizioni di esecuzione in cui è possibile modificare la pianificazione del backup.
Modifica impostazioni
Apre la Definizione guidata backup, che consente di modificare la definizione del backup.
Questa opzione porta alla seconda pagina della procedura guidata.
Modifica Offsite
Apre la finestra di dialogo Impostazioni Copia offsite, dove è possibile modificare o cambiare le impostazioni per la funzione Copia offsite.
Rimuovi processo di backup
Elimina il backup selezionato.
Quando si elimina un backup, viene eliminata solo la definizione del backup. I dati del backup (ad esempio i punti di ripristino o i dati di file e cartelle) non vengono eliminati.
Disattiva (Attiva) backup
Attiva o disattiva il backup selezionato.
Definisci nuovo backup
Apre la Definizione guidata backup, dove è possibile selezionare tra backup del computer o backup di file e cartelle selezionati.
Questa opzione è utile se un'unità nella colonna Unità non è ancora assegnata a un backup. È possibile selezionare un'unità assegnata a un processo di backup. In questo modo si ha accesso alla scelta rapida di tastiera per l'avvia della Definizione guidata backup dalla pagina Stato.
Gestisci destinazione backup
Apre la finestra di dialogo Gestisci destinazione backup, dove è possibile specificare le unità di destinazione nonché l'eliminazione, la copia o l'esplorazione di punti di ripristino esistenti nelle unità di destinazione.
Personalizza generazione report di stato
Apre la finestra Personalizza generazione report di stato, dove è possibile specificare se si desidera la generazione del report di stato e il tipo di generazione report di stato.