Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
Quando si crea un punto di ripristino, è necessario utilizzare le seguenti linee guida:
Selezionare l'opzione per eseguire il backup del computer, non quella per eseguire il backup di file e cartelle selezionati.
Quando si selezionano le unità per il backup, assicurarsi di aver selezionato tutte le unità nel sistema.
Vedere Protezione di Microsoft Exchange Server per backup corretti.
Quando si seleziona il tipo di punto di ripristino da creare, è necessario selezionare
anziché . Questa selezione riduce i punti di ripristino successivi.Consente di pianificare un punto di ripristino di base con punti di ripristino aggiuntivi che contengono solo le modifiche incrementali apportate nel computer dopo la creazione del punto di ripristino precedente.
I punti di ripristino incrementali vengono creati più velocemente del punto di ripristino di base. Inoltre utilizzano meno spazio di archiviazione di un punto di ripristino indipendente.
Nota:
È possibile definire un solo set di punti di ripristino per ogni unità. L'opzione set di punti di ripristino come tipo di punto di ripristino. Questa opzione inoltre non è disponibile se si seleziona un'unità non installata che non può far parte di un set di punti di ripristino.
non è disponibile se è già stata assegnata un'unità selezionata a un backup esistente e se è già stato specificato unCrea una copia completa e indipendente delle unità selezionate. Questo tipo di backup richiede in genere più spazio di archiviazione, in particolare se il backup viene eseguito più volte.
Per eseguire un backup, non è necessario arrestare il server Exchange. Tuttavia, è necessario pianificare il backup quando l'attività del server è meno intensa, ad esempio dopo la mezzanotte.
Consente di selezionare i giorni e l'ora di inizio per l'esecuzione del backup.
Indica che è possibile eseguire il backup più volte al giorno per proteggere i dati modificati di frequente.
Specifica il tempo massimo tra un backup e l'altro.
Specifica quanto volte al giorno deve essere eseguito il backup.
Consente di selezionare la frequenza alla quale eseguire l'ottimizzazione per semplificare la gestione dello spazio su disco utilizzato dalla destinazione di backup.
Indica la frequenza con cui si intende avviare un nuovo set di punti di ripristino.
Consente di personalizzare l'ora di inizio e i giorni della settimana o del mese per l'esecuzione del backup.
Consente di selezionare il tipo di eventi che avvia automaticamente un backup.
Se si utilizzano i punti di installazione, assicurarsi che questi siano selezionati per il backup.
Ulteriori informazioni
Informazioni su Veritas System Recovery Granular Restore Option