Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Automatizzazione della gestione dei dati di backup
Veritas System Recovery è in grado di monitorare lo spazio di archiviazione di backup e di notificare quando si riempie. È inoltre in grado di eliminare automaticamente i punti di ripristino obsoleti e le versioni meno recenti dei file dai backup di cartelle e file che superano il limite. Se non viene specificato un limite, in Veritas System Recovery viene notificato quando il disco raggiunge il 90 per cento della capacità totale.
È possibile gestire i dati di backup di cartelle e file limitando il numero di versioni di file di backup conservati. Questo tipo di manutenzione può ridurre significativamente la quantità di spazio su disco necessaria, specialmente se i file sono di grandi dimensioni.
Per automatizzare la gestione dei dati di backup
- Nel menu Attività, fare clic su Gestisci destinazione backup.
- Nella finestra di dialogo Gestisci destinazione backup, fare clic su Impostazioni.
- Selezionare Limita versioni file per i backup di file e cartelle, quindi digitare un numero compreso fra 1 e 99.
- Selezionare Monitora spazio su disco utilizzato per la memorizzazione dei backup. Trascinare il dispositivo di scorrimento per limitare la quantità totale di spazio su disco che è consentito utilizzare per i dati di backup.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Selezionare Avvisa quando l'archiviazione dei backup supera la soglia se si desidera ricevere la notifica quando la dimensione di archiviazione viene superata ma non si desidera che venga intrapresa alcuna azione.
Selezionare Ottimizzazione automatica memorizzazione se si desidera che Veritas System Recovery gestisca automaticamente i dati di backup senza chiederlo.
Veritas System Recovery elimina automaticamente i punti di ripristino obsoleti e mantiene le versioni dei file entro il limite definito.
- Selezionare Posticipa modifiche fino al prossimo backup se non si desidera applicare le modifiche finché non viene eseguito il backup successivo.
- Fare clic su OK.
Vedere Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle.