Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Consigli per proteggere un controller di dominio in Active Directory
Quando si protegge un controller di dominio con Veritas System Recovery, tenere presente quanto segue:
Se il controller di dominio è Windows Server 2008, supporta Microsoft Volume Shadow Copy Service (VSS). Veritas System Recovery richiama automaticamente il servizio VSS per la preparazione del database Active Directory per il backup.
Per partecipare a un dominio, ogni computer del dominio deve negoziare un token attendibile con un controller di dominio. Per impostazione predefinita, questo token viene aggiornato ogni 30 giorni. Il periodo di tempo può essere modificato ed è denominato trust di canale sicuro. Tuttavia, un token attendibile contenuto in un punto di ripristino non può essere aggiornato automaticamente dal controller di dominio. Di conseguenza, quando si recupera un computer utilizzando un punto di ripristino che contiene un token non aggiornato, il computer non può partecipare al dominio e questo fino a quando non viene aggiunto al dominio da qualcuno che dispone delle credenziali necessarie.
In Veritas System Recovery, questo token attendibile può essere ridefinito automaticamente se il computer partecipa al dominio al momento dell'avvio del processo di recupero.
Nella maggior parte dei casi, i controller di dominio devono essere ripristinati in modo non autorevole. Il ripristino in modo non autorevole dei controller di dominio impedisce il ripristino degli oggetti obsoleti di Active Directory. Gli oggetti obsoleti sono detti oggetti rimossi. Active Directory non ripristinerà i dati anteriori ai limiti impostati. Il ripristino di un punto di ripristino valido di un controller di dominio equivale a un ripristino non autorevole. Per determinare quale tipo di ripristino si desidera eseguire, fare riferimento alla documentazione Microsoft. Un ripristino non autorevole eviterà conflitti con oggetti rimossi.
Per ulteriori informazioni sulla protezione di controller di dominio non compatibili con VSS, consultare il white paper "Protecting Active Directory" (Protezione di Active Directory), disponibile al seguente indirizzo Web:
È possibile inoltre consultare la Knowledge Base di Veritas:
https://www.veritas.com/support/en_US/search-results.html?keyword=V-269-16*