Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Verifica di Veritas System Recovery Disk
Veritas consiglia di creare un Veritas System Recovery Disk subito dopo il completamento dell'installazione di Veritas System Recovery 21 e prima di iniziare a eseguire i processi di backup o a recuperare le immagini di cui si è eseguito il backup. Se Windows non viene avviato o non viene eseguito correttamente, è possibile recuperare il computer utilizzando Veritas System Recovery Disk. I driver inclusi nel disco di recupero devono corrispondere ai driver necessari per l'esecuzione delle schede di rete e dei dischi rigidi del computer.
Per assicurarsi di disporre dei driver necessari per recuperare il computer, è possibile utilizzare lo strumento per l' esecuzione della convalida dei driver. Lo strumento è disponibile con il primo Veritas System Recovery Disk creato. L' esecuzione della convalida dei driver è richiesta per accertare la necessità di un Veritas System Recovery Disk personalizzato; e confrontare i driver dell'hardware sul disco di recupero con i driver richiesti per l'esecuzione delle schede di rete e dei dischi rigidi del computer.
È necessario eseguire lo strumento di convalida dei driver ogni volta che si modificano le schede di interfaccia di rete o i controller di archiviazione in un computer.
Nota:
lo strumento di convalida dei driver in Veritas System Recovery Disk non supporta i driver della scheda di rete wireless.
Si consiglia di testare il Veritas System Recovery Disk per assicurarsi che l'ambiente di recupero venga eseguito correttamente nel computer.
La verifica del Veritas System Recovery Disk consente di identificare e risolvere i seguenti tipi di problemi:
Non è possibile avviare Veritas System Recovery Disk.
Vedere Configurazione di un computer per l'avvio da un dispositivo USB o un DVD.
Non si dispone dei driver di archiviazione necessari per accedere ai punti di ripristino sul computer.
È necessario recuperare informazioni sul sistema per agevolare l'esecuzione di Veritas System Recovery Disk.
La seguente tabella riepiloga la procedura per la verifica di Veritas System Recovery Disk.
Tabella: Verifica di Veritas System Recovery Disk
Passaggio | Azione | Descrizione |
---|---|---|
Passaggio 1 | Eseguire lo strumento di convalida dei driver | Eseguire lo strumento di convalida dei driver per verificare il funzionamento di Veritas System Recovery Disk con le schede di rete e i dispositivi di archiviazione nel computer. Se i driver non sono inclusi nel disco di recupero, viene visualizzata la finestra di dialogo Risultati convalida driver. La convalida dei driver viene aggiunta al disco di recupero durante la creazione di Veritas System Recovery Disk. Per eseguire lo strumento di convalida dei driver, inserire il disco di recupero e andare allo strumento di esplorazione. Senza accesso ai driver corretti, non è possibile utilizzare un dispositivo durante l'esecuzione di Veritas System Recovery Disk. Di conseguenza, se i punti di ripristino sono archiviati in una rete o in un disco rigido locale, potrebbe non essere possibile accedervi. È possibile trovare i driver e copiarli su un CD o su un disco floppy. È possibile inoltre creare un Veritas System Recovery Disk personalizzato. Vedere Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente. |
Passaggio 2 | Avviare il computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk | Avviare il computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk. Vedere Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk. |
Passaggio 3 | Testare il ripristino | Eseguire un ripristino simulato di un punto di ripristino archiviato in una rete o localmente in un computer. L'esecuzione della simulazione di un ripristino aiuta a testare se è possibile ripristinare il backup. |