Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Configurazione delle opzioni predefinite di Veritas System Recovery Monitor
Il riquadro Impostazioni consente di configurare il opzioni predefinite di Veritas System Recovery Monitor. Nella seguente tabella sono illustrate le opzioni del riquadro Impostazioni.
Per visualizzare il riquadro delle impostazioni
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Nella console di Veritas System Recovery Monitor fare clic sull'icona Opzioni di visualizzazione e quindi su Impostazioni.
Nella console di Veritas System Recovery Monitor fare clic sull'icona Impostazioni applicazione.
- Nel riquadro Impostazioni, configurare le opzioni predefinite.
Vedere Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer.
Tabella: Configurare le opzioni predefinite di Veritas System Recovery Monitor
Impostazioni | Effettuare quanto segue |
---|---|
| Selezionare la casella di controllo per visualizzare Veritas System Recovery Monitor in primo piano rispetto alle altre applicazioni di Microsoft Windows. |
| Selezionare la casella di controllo per salvare la posizione della console quando si chiude l'applicazione. Quando si avvia di nuovo l'applicazione la console viene visualizzata nella posizione salvata. |
| Selezionare la casella di controllo per avviare automaticamente Veritas System Recovery Monitor insieme al sistema operativo di Microsoft Windows. Quando si esegue l'accesso a Microsoft Windows, Veritas System Recovery Monitor viene avviato automaticamente e inizia così a monitorare i computer remoti. |
| Selezionare la casella di controllo per attivare l'aggiornamento automatico di Veritas System Recovery Monitor. È possibile modificare l'intervallo di aggiornamento. Assicurarsi che il valore dell'intervallo sia compreso tra 60 e 720 minuti. |
| Selezionare la casella di controllo per espandere al caricamento tutte le schede dello stato nella visualizzazione delle categorie nella console di Veritas System Recovery Monitor. È possibile anche espandere e comprimere manualmente tutte le schede dello stato nel modo seguente.
|
| Selezionare la casella di controllo se si desidera accedere e monitorare un gruppo di computer remoti disponibili in un account di dominio o in Active Directory. |
| Immettere il nome globale dell'account nel formato < nome dominio \ nomeutente>. Ad esempio, Veritas\IMG. |
| Digitare la password. |
| Digitare nuovamente la password. |
| Per memorizzare le opzioni predefinite di Veritas System Recovery Monitor fare clic su . |