Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Opzioni del supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk
In Supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk, in Creazione guidata Veritas System Recovery Disk, selezionare la destinazione in cui salvare il Veritas System Recovery Disk: disco USB o file ISO.
Nel riquadro Supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk viene inoltre visualizzato lo spazio su disco disponibile nell'unità del computer selezionata. Ad esempio, l'unità C. È possibile selezionare più supporti di destinazione. Se si seleziona l'opzione ISO, è possibile salvare il Veritas System Recovery Disk anche in una destinazione di rete. Quando si specifica una destinazione di rete, è necessario immettere un nome utente e una password validi per accedere alla rete.
Per i supporti USB, sono supportati i file system NTFS e FAT32. Se è necessario creare un Veritas System Recovery Disk USB; che verrà utilizzato per avviare sia computer UEFI che BIOS (firmware), è necessario creare il disco di recupero su un'unità USB FAT32.
Nota:
non è possibile creare più Veritas System Recovery Disk sullo stesso supporto.
Veritas System Recovery non supporta l'utilizzo di una versione precedente di un Veritas System Recovery Disk per ripristinare una versione successiva di un sistema operativo. Ad esempio, non è possibile utilizzare un Veritas System Recovery Disk creato su Windows 7 per ripristinare un sistema operativo Windows 8. Non è possibile ripristinare un Veritas System Recovery Disk creato utilizzando Windows ADK per Windows 8.0 per ripristinare un sistema operativo Windows 8.1 o Windows 10.
Nella
, se si seleziona l'opzione o , è possibile creare un Veritas System Recovery Disk a 32 o 64 bit nel computer.Quando si seleziona l'opzione
, è possibile creare Veritas System Recovery Disk a 32 e 64 bit come file ISO nel computer. Entrambi i file ISO vengono memorizzati nella stessa cartella con nomi diversi.La seguente tabella descrive le opzioni del riquadro Supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk.
Tabella: Opzioni del supporto di archiviazione/destinazione Veritas System Recovery Disk
Opzione | Descrizione |
---|---|
| Consente di specificare il nome da utilizzare per l'etichetta di Veritas System Recovery Disk. |
| Questa opzione viene visualizzata solo se si seleziona l'opzione per creare un Veritas System Recovery Disk.Selezionare le piattaforme a 32 bit, a 64 bit o entrambe per le quali creare il Veritas System Recovery Disk. |
| Consente di salvare il nuovo Veritas System Recovery Disk su un dispositivo USB. Selezionare l'unità in cui è stato inserito il dispositivo USB. i dati esistenti sul dispositivo USB non vengono formattati durante la creazione del Veritas System Recovery Disk. Se si dispone di un disco di recupero creato sulla stessa unità USB, il nuovo disco di recupero sovrascrive il precedente. Nota: Veritas consiglia di concedere i diritti di accesso alla cartella USB solo agli utenti privilegiati o a un amministratore. Veritas consiglia inoltre che i file del supporto di recupero vengano gestiti solo da utenti attendibili. Ciò per garantire che i file siano sempre al sicuro e che nessuno possa manometterli. Se si allega un volume non supportato al computer, viene visualizzato il collegamento . Quando si fa clic sul collegamento, viene visualizzata la finestra di dialogo con un elenco dei volumi non supportati e il relativo motivo.Il Veritas System Recovery Disk su USB non è supportato per i seguenti dischi o unità:
Gli Veritas System Recovery Disk non supportano i dischi USB con formattazione avanzata. Nota: Non è possibile creare un Veritas System Recovery Disk a 64 bit se il computer dispone di un sistema operativo a 32 bit. |
| Consente di salvare il nuovo Veritas System Recovery Disk come file ISO. Fare clic su e specificare il percorso in cui salvare il file ISO. |
La dimensione massima dell'unità USB (Thumb/HDD) deve essere di 2 terabyte.
Tabella: Matrice di supporto firmware
Supporto firmware | Tipo FS | Dimensione cluster supportata |
---|---|---|
Veritas System Recovery Disk USB di avvio BIOS | FAT32 | Fino a 8K |
NTFS | 4K | |
Veritas System Recovery Disk USB di avvio sia BIOS che UEFI | FAT32 | Fino a 8K |