Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino
Nella seguente tabella vengono descritte le procedure ottimali per garantire la corretta creazione dei punti di ripristino.
Vedere Procedure ottimali per la gestione di punti di ripristino.
Tabella: Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino
Procedura ottimale |
Descrizione |
---|---|
Pianificare i backup quando i computer sono accesi |
I computer devono essere accesi e Windows deve essere in esecuzione mentre si esegue un backup. Se il computer rimane spento dopo che il polling è stato eseguito per sei volte, lo stato del computer diventa Richiede attenzione. Tuttavia, se Veritas System Recovery (con un'interfaccia utente) è installato nel computer client, Veritas System Recovery richiede l'esecuzione del backup che non è stato eseguito. Nel frattempo, lo stato del backup del computer client nella console di Veritas System Recovery 21 Management Solution diventa Richiede attenzione. |
Se possibile, separare i dati del sistema operativo dai dati di lavoro |
Questa pratica velocizza la creazione dei punti di ripristino e riduce la quantità di informazioni che devono essere ripristinate. |
Utilizzare una destinazione di rete, una destinazione OpenStorage o un disco rigido secondario nel computer client come posizione di archiviazione del punto di ripristino |
È necessario archiviare i punti di ripristino in una condivisione di rete, una destinazione OpenStorage o in un disco rigido nel computer client diverso dal disco rigido primario C. Questa pratica contribuisce ad assicurare che è possibile recuperare il sistema nel caso in cui si verifichi un errore nel disco rigido primario del client. |
Modalità di esecuzione dei backup in computer che si trovano in fusi orari differenti |
Quando si esegue il backup di computer attraverso vari fusi orari, il backup viene eseguito il giorno e all'ora della regione in cui si trova fisicamente il computer client gestito. Ad esempio, si supponga che l'ubicazione fisica del computer client sia di 2 ore indietro rispetto all'orario della console di Veritas System Recovery 21 Management Solution e che venga creata una politica di backup per l'esecuzione alle ore 18:00. Quando la politica ha inizio sono le 18:00 sul computer client, tuttavia sulla console è indicato che la politica inizia alle ore 16:00. |
Utilizzare destinazioni dei punti di ripristino definite |
Definire destinazioni dei punti di ripristino separate dai backup e dai computer. Questa procedura ottimale consente di determinare di quanti computer viene eseguito il backup in una data posizione. Permette inoltre di ottimizzare il bilanciamento del carico della rete durante un backup. |
Creare punti di ripristino frequentemente e regolarmente |
Creare le politiche di backup con una pianificazione per garantire una creazione uniforme dei punti di ripristino. |
Salvare i punti di ripristino nella posizione corretta |
Veritas System Recovery 21 Management Solution supporta il salvataggio dei punti di ripristino in percorsi di rete, destinazioni OpenStorage o in un disco rigido locale. Evitare di archiviare punti di ripristino nel computer in cui è installato Veritas System Recovery 21 Management Solution. Con l'aumentare del numero e delle dimensioni dei punti di ripristino, si riduce lo spazio su disco disponibile per il normale utilizzo del server. Per evitare questo problema, salvare i punti di ripristino in un'unità separata o in una posizione di rete. |
Configurare le opzioni del client per ottimizzare le prestazioni del computer client durante un backup. |
Per eseguire un backup, Veritas System Recovery richiede l'impiego di una considerevole quantità di risorse di sistema. Se utenti remoti utilizzano i loro computer durante un backup, possono verificarsi rallentamenti delle prestazioni. In questo caso, è possibile regolare la velocità del backup per migliorare le prestazioni dei computer client. Vedere Configurazione di una politica di opzioni client per i computer. |