Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni sul backup di sistemi a doppio avvio
È possibile eseguire il backup di sistemi a doppio avvio oppure di computer con più sistemi operativi, anche se si dispone di unità (partizioni) nascoste all'interno del sistema operativo in cui viene eseguito il prodotto.
Quando si esegue un backup, tutti i dati presenti nell'unità vengono inclusi nel punto di ripristino, in modo da poter avviare il computer in un momento successivo quando lo si ripristina. Ciò non avviene, tuttavia, quando si effettua il backup di un sistema operativo sottoposto a bootstrap. In tali casi, è necessario eseguire il backup e quindi il ripristino di ciascuna unità in cui sono presenti dati di avvio del sistema operativo. Questo genere di ripristino consente di avviare il computer nel sistema ripristinato secondo le stesse modalità utilizzate nella configurazione originale.
Nota:
non è necessario creare punti di ripristino incrementali delle unità dati condivise se Veritas System Recovery è installato in entrambi i sistemi operativi ed entrambi i sistemi sono impostati per la gestione dell'unità condivisa.
L'utilizzo di Veritas System Recovery LightsOut Restore o Veritas System Recovery Restore Anyware in un sistema a doppio avvio potrebbe causare problemi.