Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
È possibile utilizzare il Veritas System Recovery Disk per avviare un computer e ripristinare i file e le cartelle da un punto di ripristino.
L'ambiente di recupero include varie utilità di supporto che è possibile eseguire per la risoluzione dei problemi hardware o di rete. Ad esempio, è possibile eseguire il ping di un computer, rinnovare gli indirizzi IP o ottenere informazioni sulla tabella delle partizioni del disco rigido.
Vedere Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk.
Per recuperare in locale file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Avviare il computer client utilizzando il Veritas System Recovery Disk.
- Fare clic su Recupera, quindi su Recupera file.
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
Se il Veritas System Recovery Disk non è in grado di individuare i punti di ripristino, viene richiesto di individuarne uno. Nella finestra di dialogo Apri, individuare un punto di ripristino, selezionarlo e quindi fare clic su Apri.
Se il Veritas System Recovery Disk individua i punti di ripristino, selezionarne uno dall'elenco, quindi fare clic su OK.
Nota:
in caso di problemi nell'individuazione dei punti di ripristino in un percorso di rete, nella casella Nome file digitare il nome del computer. Quindi digitare la condivisione dove sono contenuti i punti di ripristino. Ad esempio: \\nome_computer\nome_condivisione.
Se si verificano ancora problemi, immettere l'indirizzo IP del computer.
- Nel riquadro della struttura di Recovery Point Browser, fare doppio clic sull'unità che contiene i file o le cartelle che si desidera ripristinare.
- Nel riquadro del contenuto di Recovery Point Browser, selezionare i file o le cartelle che si desidera ripristinare.
- Fare clic su Recupera file.
Quando possibile, la finestra di dialogo per il recupero degli elementi completa automaticamente la casella di testo Ripristina fino a questa cartella utilizzando il percorso originale dei file.
Se la posizione originale non include un lettera di unità, è necessario immettere tale lettera all'inizio del percorso.
Nota:
nell'ambiente di recupero, è possibile che le lettere e le etichette di unità non corrispondano a quanto visualizzato in Windows. Potrebbe essere necessario identificare l'unità corretta in base alla relativa etichetta, ovvero il nome assegnato.
- Se il percorso originale è sconosciuto o si desidera ripristinare i file selezionati in una posizione diversa, fare clic su Sfoglia per individuare la destinazione.
- Fare clic su Recupera per ripristinare i file.
- Fare clic su OK per terminare.