Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution

Last Published:
Product(s): System Recovery (21)
  1. Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
    1.  
      Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution
    2.  
      Componenti di Veritas System Recovery 21 Management Solution
    3.  
      Funzionamento di Veritas System Recovery 21 Management Solution
    4.  
      Funzioni e vantaggi di Veritas System Recovery 21 Management Solution
  2. Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
    1.  
      Informazioni sull'upgrade a Veritas System Recovery 21 Management Solution
    2.  
      Installazione di Veritas System Recovery 21 Management Solution
    3.  
      Disinstallazione di Veritas System Recovery 21 Management Solution
  3. Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
    1.  
      Informazioni sulla pagina Home di Veritas System Recovery 21 Management Solution
    2.  
      Avvio di Veritas System Recovery 21 Management Solution
    3.  
      Invio di feedback a Veritas
    4.  
      Preparazione della gestione dei backup dei computer client
    5.  
      Rilevazione di computer client in rete
    6.  
      Installazione di Symantec Management Agent sui computer client
    7.  
      Installazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
    8.  
      Disinstallazione del plug-in Veritas System Recovery nei computer
    9.  
      Installazione di Veritas System Recovery 21 e versioni successive o Veritas System Recovery 21 e versioni successive Linux Edition sui computer client
    10.  
      Installazione di Veritas System Recovery 18 o 16 sui computer client
    11.  
      Installazione di Veritas System Recovery 18 o 16 Linux Edition sui computer client
    12.  
      Disinstallazione di prodotti e componenti correlati a Veritas System Recovery dai computer client
    13.  
      Generazione del pacchetto di LightsOut Restore in Veritas System Recovery 21 Management Solution
    14.  
      Generazione del pacchetto di LightsOut Restore 18 e 16
    15.  
      Configurazione e installazione di LightsOut Restore 21, 18 o 16 nei computer client
    16.  
      Disinstallazione di LightsOut Restore dai computer client
    17.  
      Aggiornamento delle impostazioni di un pacchetto
    18.  
      Disinstallazione di prodotti correlati a Veritas System Recovery da Symantec Management Platform
    19.  
      Aggiunta o rimozione delle password dei punti di ripristino
    20. Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
      1.  
        Creazione di destinazioni dei punti di ripristino predefinite
      2.  
        Modifica delle credenziali di rete per la destinazione di un punto di ripristino
      3.  
        Eliminazione delle destinazioni dei punti di ripristino
    21.  
      Configurazione di un'attività Copia offsite dedicato
    22. Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
      1.  
        Visualizzazione dei filtri di Veritas System Recovery 21 Management Solution
      2.  
        Visualizzazione dei filtri e delle politiche assegnati a un computer client
      3.  
        Aggiunta di un percorso di risultati filtrati nella scheda Gestione attività a Preferiti
    23. Informazioni su visualizzazioni organizzative
      1.  
        Filtro dell'elenco dei computer client con le visualizzazioni organizzative
    24. Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
      1.  
        Aggiunta di politiche di licenza di Veritas System Recovery
      2.  
        Eliminazione di politiche di licenza di Veritas System Recovery
      3.  
        Assegnazione delle licenze di Veritas System Recovery a computer client
      4.  
        Rimozione dell'assegnazione di licenze di Veritas System Recovery dai computer client
      5.  
        Verifica dello stato della licenza di Veritas System Recovery nei computer client
  4. Gestione dei backup
    1. Informazioni sulle politiche di backup
      1.  
        Set di punti di ripristino e punti di ripristino indipendenti nelle politiche di backup
      2.  
        Suggerimenti per la creazione di punti di ripristino
      3.  
        Informazioni sul backup di sistemi a doppio avvio
    2. Creazione di una politica di backup di base
      1.  
        Informazioni sui punti di ripristino archiviati in una destinazione di rete
      2.  
        Informazioni sui punti di ripristino archiviati in una cartella locale del computer client
      3.  
        Informazioni sui punti di ripristino archiviati in una destinazione OpenStorage
      4.  
        Informazioni su Copia offsite
    3. Creazione di una politica di backup avanzata
      1.  
        Informazioni sull'esecuzione di file dei comandi durante il backup
      2.  
        Distribuzione del pacchetto di file dei comandi ai computer client da utilizzare durante il backup
    4.  
      Creazione di un'attività di backup indipendente
    5.  
      Distribuzione di una politica di backup
    6.  
      Distribuzione appena possibile di una politica di backup esistente
    7.  
      Visualizzazione dello stato dei computer in una politica di backup
    8.  
      Modifica di una politica di backup
    9.  
      Modifica della pianificazione di una politica di backup
    10.  
      Ridenominazione di una politica di backup
    11.  
      Disattivazione di una politica di backup
    12.  
      Disattivazione della pianificazione di backup
    13.  
      Eliminazione di una politica di backup
    14.  
      Visualizzazione dei dettagli di Veritas System Recovery per un computer client
  5. Gestione dei punti di ripristino
    1.  
      Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino
    2.  
      Procedure ottimali per la gestione di punti di ripristino
    3. Informazioni su come eliminare i punti di ripristino
      1.  
        Eliminazione di un set di punti di ripristino
      2.  
        Eliminazione di punti di ripristino in un set
  6. Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
    1.  
      Informazioni sulla conversione di punti di ripristino in dischi virtuali
    2.  
      Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale per computer
    3.  
      Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale in base alla destinazione
    4.  
      Configurazione di un'attività di conversione in disco virtuale singola
    5.  
      Modifica di un'attività di conversione in disco virtuale
    6.  
      Eliminazione di un'attività di conversione in disco virtuale
  7. Gestione dell'archiviazione cloud
    1.  
      Direttamente nel cloud
    2. Fornitura del percorso di destinazione OpenStorage
      1.  
        Opzioni della destinazione OpenStorage per i backup
      2.  
        Opzioni della destinazione OpenStorage per il recupero
    3.  
      Funzionamento di Copia offsite per l'archiviazione cloud
  8. Recupero remoto di unità e computer
    1. Informazioni sul recupero remoto di un'unità
      1. Utilizzo di LightsOut Restore per il recupero remoto di computer client
        1.  
          Configurazione e utilizzo di LightsOut Restore
    2.  
      Recupero di un'unità
    3.  
      Ripristino di un computer remoto
    4.  
      Esecuzione di un recupero rapido
  9. Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
    1. Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
      1.  
        Recupero locale di file e cartelle utilizzando i relativi dati di backup
      2.  
        Recupero locale di file e cartelle utilizzando un punto di ripristino
    2.  
      Recupero di un computer in locale
    3. Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
      1.  
        Configurazione di un computer in locale per l'avvio da un dispositivo USB o un DVD
    4.  
      Verifica della presenza di errori nel disco rigido
    5.  
      Recupero di un computer in locale utilizzando un Veritas System Recovery Disk
    6.  
      Informazioni su Restore Anyware per il recupero locale in un computer con hardware differente
    7. Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
      1.  
        Esplorazione locale di file e cartelle presenti nel computer tramite Veritas System Recovery Disk
    8. Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
      1.  
        Avvio dei servizi di rete
      2.  
        Mappatura di un'unità di rete da Veritas System Recovery Disk
      3. Configurazione delle impostazioni di connessione di rete
        1.  
          Come ottenere un indirizzo IP statico
    9.  
      Visualizzazione delle proprietà di un punto di ripristino
    10.  
      Visualizzazione delle proprietà di un'unità in un punto di ripristino
    11.  
      Informazioni sulle utilità di supporto in Veritas System Recovery Disk
  10. Monitoraggio di computer e processi
    1.  
      Visualizzazione dei report
    2.  
      Configurazione di una politica di opzioni client per i computer
  11. Appendice A. Informazioni sul backup dei database
    1.  
      Informazioni sull'esecuzione del backup dei database compatibili con VSS
    2. Informazioni sul backup di database non compatibili con VSS
      1.  
        Creazione di punti di ripristino a freddo, misti e a caldo
    3.  
      Backup di Notification Server e del database
  12. Appendice B. Informazioni su Active Directory
    1.  
      Informazioni sul ruolo di Active Directory
  13. Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
    1.  
      Informazioni sul backup di dischi rigidi virtuali Microsoft
    2.  
      Informazioni su backup e ripristino di computer virtuali Microsoft Hyper-V
  14. Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
    1.  
      Informazioni su Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
    2.  
      Installazione di Veritas System Recovery 21 in Windows Server Core utilizzando comandi
  15.  
    Indice

Esecuzione di un recupero rapido

È possibile utilizzare un'attività di Recupero rapido per ripristinare i punti di ripristino da un computer a un insieme di computer di destinazione.

L'attività di recupero rapido è disponibile solo dall'area della scheda Monitoraggio attività. È possibile applicare l'attività a più computer per volta. L'attività di recupero rapido, tuttavia, non è disponibile dalla scheda Gestione attività. Le attività su questa scheda possono essere applicate solo a un computer alla volta.

Vedere Ripristino di un computer remoto.

Per configurare un'attività di recupero rapido

  1. Nella scheda Monitoraggio attività di Veritas System Recovery 21 Management Solution, fare clic con il pulsante destro del mouse sulle attività di Veritas System Recovery, quindi fare clic su Nuovo > Attività.
  2. Nella struttura Attività client, fare clic su Veritas System Recovery Attività > Recupero rapido.
  3. Nel riquadro destro della pagina Crea nuova attività, digitare un nome per l'attività.
  4. Specificare le impostazioni di recupero rapido desiderate.

    Ignora danni al punto di ripristino durante ripristino (potenziale perdita di dati)

    Esclude automaticamente i dati danneggiati e continua il ripristino del punto di ripristino. I dati ripristinati non contengono la porzione di dati danneggiati.

    Nota:

    Potrebbe verificarsi una perdita di dati perché i dati danneggiati sono esclusi dal ripristino.

    Verifica punto di ripristino prima del recupero

    Determina se un punto di ripristino è valido o danneggiato prima di eseguire il ripristino. Se il punto di ripristino è danneggiato, il processo di recupero viene interrotto. Sebbene questa opzione aumenti significativamente i tempi richiesti per il completamento del recupero, Tuttavia, assicura che il punto di ripristino ripristinato sia valido.

    Non verificare punto di ripristino prima del ripristino

    Non verifica se un punto di ripristino è valido o danneggiato prima di eseguirne il ripristino. Durante il ripristino, se il punto di ripristino contiene dati danneggiati, viene visualizzato un messaggio di errore e non è possibile ripristinare il punto di ripristino.

    Rileva errori file system

    Consente di controllare la presenza di errori nell'unità recuperata dopo il ripristino del punto di ripristino.

    Usa il punto di ripristino più recente del computer.

    Consente di utilizzare il punto di ripristino più recente del computer.

    Usa il punto di ripristino del computer più recente disponibile entro la data specificata

    Consente di utilizzare il punto di ripristino di un computer in base alla data in cui è stato creato.

    Se il punto di ripristino non è disponibile nella destinazione primaria, ad esempio è stato eliminato, lo stesso punto di ripristino viene cercato nella destinazione di Copia offsite. Se il punto di ripristino viene trovato, l'attività di recupero rapido viene eseguita. In caso contrario, l'attività non viene eseguita.

    Usa punto di ripristino selezionato

    Consente di utilizzare il punto di ripristino selezionato.

    Visualizza i punti di ripristino di posizioni locali ed esterne di rete

    Consente di visualizzare punti di ripristino da una destinazione di Copia offsite in una politica di backup. Oppure è stata configurata una posizione di Copia offsite dedicata.

    Vedere Informazioni su Copia offsite.

    Selezionare il punto di ripristino che si desidera ripristinare. Se il punto di ripristino è protetto da password, immettere la password corretta nel campo.

  5. Fare clic su OK.
  6. Effettuare una delle seguenti operazioni:

    Per eseguire l'attività una sola volta subito dopo averla salvata

    Fare clic su Ora.

    Per eseguire l'attività in un momento specifico o più volte

    Fare clic su Pianifica, quindi impostare una delle seguenti opzioni di pianificazione:

    • Nell'elenco, selezionare Data/ora, quindi specificare la data, l'ora e la frequenza di ripetizione della pianificazione.

    • Nell'elenco a discesa, selezionare Pianificazione condivisa, quindi scegliere la pianificazione condivisa da utilizzare oppure crearne una nuova.

  7. Effettuare una o più operazioni tra quelle riportate di seguito:
    • Nell'elenco a discesa Aggiunta rapida, selezionare un computer da aggiungere all'elenco dei computer a cui si desidera applicare la pianificazione.

    • Fare clic su Aggiungi per aggiungere i computer a cui si desidera applicare la pianificazione.

      È possibile selezionare i computer individualmente o in base alla destinazione.

      La selezione dei computer in base alla destinazione comporta generalmente un minor numero di operazioni di manutenzione rispetto alla selezione di computer singoli. Se i computer a cui si intende applicare una pianificazione si trovano in una destinazione, non è necessario modificare la pianificazione. L'appartenenza alla destinazione viene modificata. L'aggiunta di singoli computer consente un più elevato livello di flessibilità. È possibile aggiungere qualunque computer, indipendentemente dal modo in cui sono organizzate le destinazioni. In molti casi, è possibile utilizzare una combinazione di destinazioni e di singoli computer.

  8. Fare clic su Pianifica in fondo alla pagina.
  9. Fare doppio clic sulla descrizione contenuta nella tabella Stato delle attività per esaminare un riepilogo dettagliato del progresso dell'attività.