Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
È possibile definire le destinazioni in cui si desidera memorizzare i punti di ripristino creati dai computer gestiti.
Definendo destinazioni dei punti di ripristino separate da politiche di backup e computer, è possibile vedere di quanti computer è stato eseguito il backup in una determinata destinazione. È possibile visualizzare queste informazioni nella Web part Destinazione della pagina Home. È inoltre possibile ottimizzare il bilanciamento del carico della rete durante un backup.
Quando viene specificato un percorso locale della cartella come destinazione del punto di ripristino, il percorso corrisponde all'unità del computer client. Non è il percorso del computer in cui è in esecuzione Symantec Management Console.
Vedere Creazione di destinazioni dei punti di ripristino predefinite.
È possibile modificare le credenziali di rete della destinazione di un punto di ripristino. La modifica diventa effettiva quando viene chiusa la connessione esistente nel computer client (generalmente, al riavvio).
Per modificare il percorso di destinazione, è necessario definire una nuova destinazione.
Vedere Modifica delle credenziali di rete per la destinazione di un punto di ripristino .
È possibile eliminare destinazioni definite in precedenza e non più necessarie.
Nota:
prima di eliminare la destinazione di un punto di ripristino, modificare le politiche di backup che utilizzano la destinazione del punto di ripristino in modo da specificare una nuova destinazione. Non è possibile eliminare la destinazione di un punto di ripristino a cui fanno riferimento punti di ripristino esistenti.
Vedere Eliminazione delle destinazioni dei punti di ripristino.
È anche possibile assegnare a un computer l'attività di copia dei set di punti di ripristino dalla destinazione di un punto di ripristino a una destinazione di Copia offsite.
Vedere Configurazione di un'attività Copia offsite dedicato.