Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Procedure ottimali per la gestione di punti di ripristino
La seguente tabella descrive le procedure ottimali per la gestione di punti di ripristino.
Vedere Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino.
Tabella: Procedure ottimali per la gestione di punti di ripristino
Procedura ottimale |
Descrizione |
---|---|
Mantenere i punti di ripristino duplicati per motivi di protezione. |
Archiviare i punti di ripristino sulla rete o nella destinazione OpenStorage e creare CD, DVD o nastri dei punti di ripristino per l'archiviazione offsite in un luogo sicuro. |
Verificare che i punti di ripristino o i set di punti di ripristino siano stabili e utilizzabili. |
Se possibile, documentare e verificare l'intero processo di recupero. Ripristinare punti di ripristino e singoli file sul computer client gestito originale in cui sono stati creati i punti di ripristino. In seguito a tale prova si possono rilevare problemi potenziali a livello di software o hardware. Attivare la funzione Verifica punto di ripristino dopo creazione quando si crea una politica di backup. |
Gestire lo spazio di archiviazione eliminando i vecchi dati di backup. |
Eliminare i punti di ripristino incrementali per ridurre il numero dei file che è necessario mantenere. Questo metodo consente di utilizzare più efficientemente lo spazio su disco rigido. |
Esaminare le informazioni sulla pagina del portale di Veritas System Recovery 21 Management Solution. |
Rivedere periodicamente la pagina del portale e il contenuto e gli eventi nella scheda Stato di una politica di backup selezionata. In questo modo si garantisce la stabilità del sistema del computer. È inoltre necessario esaminare periodicamente i file di registro. |
Rivedere il contenuto dei punti di ripristino. |
Assicurarsi di eseguire il backup dei dati essenziali esaminando periodicamente il contenuto dei file dei punti di ripristino con Recovery Point Browser in Veritas System Recovery. |