Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni sulle politiche di backup
È possibile creare politiche di backup per automatizzare la creazione di punti di ripristino secondo una pianificazione giornaliera, settimanale o mensile. Questo metodo è utile se si desidera creare punti di ripristino dei computer client gestiti durante le ore di inattività quando non si è presenti oppure se si desidera creare un set di punti di ripristino senza interrompere il normale flusso di lavoro. Se si crea un set di punti di ripristino, è inoltre possibile specificare la creazione di punti di ripristino incrementali per determinati eventi, quali l'accesso o la disconnessione dal computer.
Per impostazione predefinita, i nomi dei file dei punti di ripristino indipendenti o dei set di punti di ripristino pianificati terminano con 001.v2i, 002.v2i e così via. Ai nomi dei file dei punti di ripristino incrementali all'interno di un set di punti di ripristino viene invece assegnato il suffisso _i001.iv2i, _i002.iv2i e così via. Ad esempio, se il punto di ripristino di base è denominato Unità_C001.v2i, al primo punto di ripristino incrementale viene assegnato il nome Unità_C001_i001.iv2i.
Il nome del computer in cui viene eseguito il backup viene sempre aggiunto al nome del file del punto di ripristino.
Ogni politica di backup creata viene aggiunta alla struttura delle politiche di backup del prodotto.
Per implementare una politica di backup, seguire la procedura descritta:
Creare una politica di backup
Specificare ciò di cui si desidera eseguire il backup, la destinazione di backup in cui archiviare i punti di ripristino ottenuti e quando eseguire il backup (pianificato o manuale).
Distribuire una politica di backup in una o più aggregazioni di computer
È inoltre possibile specificare i livelli di compressione dei punti di ripristino, attivare la crittografia e la protezione tramite password. Sono disponibili molte altre opzioni di personalizzazione dei backup a seconda delle specifiche esigenze.
Il computer client deve essere attivato per creare un punto di ripristino nel momento pianificato. Non è tuttavia necessario aprire Symantec Management Console per eseguire il backup. Inoltre, non è necessario che un utente remoto esegua l'accesso al computer client gestito. È tuttavia necessario avviare Windows nel computer.
Per verificare che un backup sia stato completato come pianificato, è possibile utilizzare la home page di Veritas System Recovery 21 Management Solution per controllare le informazioni sullo stato del backup. In alternativa, è possibile esaminare il report sui punti di ripristino nella cartella Report della struttura di Veritas System Recovery 21 Management Solution.
Nota:
Veritas System Recovery 21 Management Solution supporta i file dei punti di ripristino salvati direttamente in un disco rigido di rete o in un disco rigido locale nel computer client (incluse le unità USB o Firewire). Veritas System Recovery 21 Management Solution non supporta il salvataggio dei file dei punti di ripristino direttamente su CD o DVD.
Vedere Creazione di una politica di backup di base.
È anche possibile impostare opzioni di backup avanzate per una politica di backup esistente. Ad esempio, è possibile specificare il livello di compressione dei punti di ripristino o eseguire i file dei comandi quando viene avviata una politica di backup nei computer client.
Vedere Creazione di una politica di backup avanzata.
È possibile eseguire il backup di database.
Vedere Informazioni sull'esecuzione del backup dei database compatibili con VSS.
Vedere Informazioni sul backup di database non compatibili con VSS.
Vedere Set di punti di ripristino e punti di ripristino indipendenti nelle politiche di backup.
Vedere Suggerimenti per la creazione di punti di ripristino.