Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni su come eliminare i punti di ripristino
I set di punti di ripristino superflui possono essere eliminati in qualsiasi momento. L'eliminazione dei set di punti di ripristino evita l'accumulo di dati di backup obsoleti nella destinazione. In seguito all'eliminazione di un set di punti di ripristino, l'accesso ai file o al recupero del sistema da quel punto temporale non è più disponibile.
Vedere Eliminazione di un set di punti di ripristino.
È anche possibile ridurre la quantità di spazio di archiviazione necessario per il set di punti di ripristino eliminando più punti di ripristino incrementali all'interno del set. Il punto di ripristino di base e il primo e l'ultimo punto di ripristino incrementali sono necessari per il ripristino e non possono essere eliminati. L'eliminazione dei punti di ripristino incrementali all'interno di un set non elimina i dati, bensì li raggruppa.
Vedere Eliminazione di punti di ripristino in un set.
A seconda del numero di punti di ripristino incrementali eliminati, è possibile che sia necessario disporre di memoria aggiuntiva per eseguire un ripristino o ricerche all'interno del punto di ripristino incrementare consolidato. Inoltre, quando si eliminano i punti di ripristino in rete, il traffico di rete può aumentare significativamente.
Nota:
la scelta dei punti di ripristino da eliminare deve essere effettuata con attenzione. Ad esempio, si supponga che un utente abbia creato un nuovo documento che è stato acquisito nel terzo punto di ripristino presente nell'elenco dei punti di ripristino. L'utente remoto elimina per sbaglio il file e questa operazione viene acquisita dal quarto punto di ripristino. Se si elimina il terzo punto di ripristino, l'utente perde il file senza possibilità di recupero.