Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
Veritas System Recovery consente di ripristinare file, cartelle o intere unità danneggiate utilizzando i punti di ripristino o i dati di backup di file e cartelle.
Per recuperare i file e le cartelle persi è necessario avere accesso a un punto di ripristino o ai dati di backup di cartelle e file. È necessario avere accesso a un punto di ripristino per recuperare un'intera unità. Per recuperare le modifiche apportate di recente a un file o a una cartella danneggiati, è necessario assicurarsi che il punto di ripristino è corrente. In altre parole, la data di creazione del backup deve essere almeno uguale a quella delle modifiche apportate ai dati danneggiati.
Se non è possibile avviare Windows, potrebbe essere necessario recuperare l'unità di sistema. L'unità di sistema è l'unità in cui è installato Windows (in genere C:). È possibile utilizzare Veritas System Recovery Disk per recuperare l'unità di sistema.
Nota:
Un backup o un ripristino di file e cartelle è possibile solo se è impostato in Veritas System Recovery nel computer client. Se Veritas System Recovery è stato installato senza interfaccia utente, nei computer client non è possibile eseguire il backup di file e cartelle.
Se dopo la ricerca in un punto di ripristino non è possibile trovare i file o le cartelle che si desidera ripristinare, è possibile utilizzare la funzionalità di esplorazione di Veritas System Recovery. Questa funzionalità assegna una lettera di unità a un punto di ripristino (installa il punto di ripristino) come se si trattasse di un'unità funzionante. È quindi possibile utilizzare la funzionalità di ricerca di Esplora risorse per cercare i file e trascinarli per eseguirne il ripristino.
Vedere Recupero locale di file e cartelle utilizzando i relativi dati di backup.
Vedere Recupero locale di file e cartelle utilizzando un punto di ripristino.