Manuale dell'amministratore di Veritas™ System Recovery 21 Management Solution
- Introduzione a Veritas System Recovery Management Solution
- Installazione di Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni generali su Veritas System Recovery Management Solution
- Informazioni sulla gestione delle destinazioni dei punti di ripristino
- Informazioni sulla visualizzazione dei filtri
- Informazioni su visualizzazioni organizzative
- Informazioni sulla gestione delle politiche di licenza di Veritas System Recovery
- Gestione dei backup
- Informazioni sulle politiche di backup
- Creazione di una politica di backup di base
- Creazione di una politica di backup avanzata
- Gestione dei punti di ripristino
- Gestione della conversione dei punti di ripristino in dischi virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Recupero remoto di unità e computer
- Recupero locale di file, cartelle, unità e computer
- Informazioni su come recuperare localmente i dati persi
- Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Recupero locale di file e cartelle tramite Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Monitoraggio di computer e processi
- Appendice A. Informazioni sul backup dei database
- Appendice B. Informazioni su Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Informazioni su Veritas System Recovery 21 Management Solution e Windows Server 2008 Core
Avvio di un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
Veritas System Recovery Disk consente di avviare un computer su cui non è più possibile eseguire il sistema operativo Windows. Quando si avvia un computer utilizzando il Veritas System Recovery Disk, viene avviata una versione semplificata di Windows che viene eseguita in un ambiente di recupero. Nell'ambiente di recupero, è possibile accedere alle funzionalità di recupero di Veritas System Recovery.
Per eseguire l'ambiente di recupero è necessario disporre di almeno 1,5 GB di RAM. Se la scheda video del computer è configurata per la condivisione della memoria RAM, è possibile che sia richiesta una quantità minima di RAM superiore.
Per avviare un computer in locale tramite Veritas System Recovery Disk
- Se si archiviano i punti di ripristino su un dispositivo USB o un DVD, collegare o inserire il dispositivo (ad esempio, un disco rigido esterno).
Si consiglia di collegare il dispositivo prima di riavviare il computer utilizzando il Veritas System Recovery Disk.
- Sul computer client, collegare all'unità supporto il dispositivo USB del Veritas System Recovery Disk. Se il Veritas System Recovery Disk è su un DVD, inserirlo nell'unità supporto.
Se un computer è stato acquistato con Veritas System Recovery già installato, è possibile che l'ambiente di recupero sia già presente nel disco rigido del computer. Osservare il monitor dopo il riavvio del computer per le istruzioni visualizzate, oppure consultare la documentazione del produttore.
- Riavviare il computer.
Se non è possibile avviare il computer dal dispositivo USB o dal DVD del Veritas System Recovery Disk, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni di avvio nel computer.
Vedere Configurazione di un computer in locale per l'avvio da un dispositivo USB o un DVD.
- Quando viene visualizzato il messaggio Premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio da DVD o dispositivo USB, premere un tasto per avviare l'ambiente di recupero.
Nota:
osservare attentamente il monitor in quanto questo messaggio viene visualizzato per un intervallo di tempo molto breve. Se non si fa in tempo a rispondere al messaggio, è necessario riavviare il computer.
- Leggere il contratto di licenza e quindi fare clic su Accetto.
Se si rifiuta, non è possibile eseguire l'ambiente di recupero e il computer viene riavviato.