Manuale dell'utente di Veritas™ System Recovery 21
- Introduzione a Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Installazione di Veritas System Recovery
- Completamento del recupero del computer
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Opzioni di creazione
- Opzioni dei driver di archiviazione e di rete
- Personalizzazione di un Veritas System Recovery Disk esistente
- Informazioni sul ripristino di un computer da una posizione remota utilizzando LightsOut Restore
- Creazione di un nuovo Veritas System Recovery Disk
- Introduzione
- Configurazione delle opzioni di backup generali predefinite
- Tipi ed estensione di file
- Procedure ottimali per il backup dei dati
- Backup di intere unità
- Definizione di un backup basato sull'unità
- Backup di file e cartelle
- Esecuzione e gestione dei processi di backup
- Esecuzione immediata di un processo di backup esistente
- Backup di computer remoti dal computer
- Informazioni sull'esecuzione di backup di altri computer dal computer in uso
- Informazioni su Veritas System Recovery Agent
- Informazioni sulla distribuzione di Veritas System Recovery Agent
- Procedure ottimali per i servizi di Veritas System Recovery
- Informazioni sul controllo dell'accesso a Veritas System Recovery
- Monitoraggio dello stato dei backup
- Informazioni sul monitoraggio dei backup
- Monitoraggio dello stato di backup dei computer remoti utilizzando Veritas System Recovery Monitor
- Aggiunta di un computer remoto a Elenco computer
- Esplorazione del contenuto di un punto di ripristino
- Gestione delle destinazioni di backup
- Informazioni sulla gestione dei dati di backup di file e cartelle
- Gestione delle conversioni virtuali
- Gestione dell'archiviazione cloud
- Direttamente nel cloud
- Informazioni sulla creazione di Amazon Machine Image (AMI) in Amazon da backup di Veritas System Recovery
- Informazioni sull'archiviazione cloud compatibile con S3
- Informazioni sul supporto per Veritas Access in Veritas System Recovery
- Recupero di file, cartelle o unità intere
- Recupero di un computer
- Avvio di un computer utilizzando il CD di Veritas System Recovery Disk
- Informazioni sull'utilizzo degli strumenti di rete in Veritas System Recovery Disk
- Copia di un disco rigido
- Utilizzo di Veritas System Recovery Granular Restore Option
- Procedure ottimali per la creazione di punti di ripristino per l'uso con Granular Restore Option
- Appendice A. Backup di database con Veritas System Recovery
- Appendice B. Backup di Active Directory
- Appendice C. Backup degli ambienti virtuali Microsoft
- Appendice D. Uso di Veritas System Recovery 21 e Windows Server Core
Come creare una Amazon Machine Image (AMI)
Per creare una AMI è necessario convertire prima i punti di ripristino in formato .vhdx/.vhd. Assicurarsi che tutte le unità siano sottoposte a backup, incluse le unità nascoste. Dopo aver convertito i file .sv2i in file .vhdx/.vhd usando Veritas System Recovery o lo script PowerShell, è possibile creare la AMI.
Per eseguire lo script CREATE_AMI_IN_AWS.
- Eseguire lo script CREATE_AMI_IN_AWS dalla riga di comando di PowerShell in modalità amministratore.
Viene visualizzato un messaggio che chiede se si desidera utilizzare un file .vhdx o .vhd per la creazione della AMI.
- Premere Y per utilizzare il formato .vhdx o premere N o un tasto qualsiasi per utilizzare un formato .vhd.
Nota:
I passaggi per creare una AMI sono gli stessi, sia premendo Y per i file .vhdx che premendo N per i file .vhd.
- Effettuare una delle seguenti operazioni.
Premere Y se si dispone già di un file .vhdx/.vhd.
Seguire questa procedura nell'ordine indicato:
Premere 1 per caricare il file .vhdx/.vhd in un bucket Amazon S3 prima di creare la AMI o premere 2 se il file .vhdx/.vhd è già disponibile in un bucket Amazon S3.
Se si preme 1, immettere il percorso in cui si trova il file .vhdx/.vhd.
Nota:
Se il file .vhdx/.vhd si trova in un percorso di rete, inserire le credenziali del percorso di rete.
È necessario mantenere cartelle separate per i dischi rigidi virtuali di ciascun computer. Quando si crea la AMI, vengono utilizzati tutti i file .vhdx/.vhd per un computer. Se i file .vhdx/.vhd non vengono gestiti separatamente durante la creazione di una AMI, i file appartenenti a computer diversi potrebbero essere utilizzati insieme.
Se si è premuto 2, continuare dal passaggio 3.
Immettere i dettagli dell'account Amazon.
Immettere la chiave di accesso.
Immettere la chiave segreta.
Premere 1 per creare un nuovo bucket o 2 per un bucket esistente.
Se si è premuto 1, digitare un nome per il nuovo bucket, il nome dell'area e il nome della cartella da creare per caricare i file .vhdx/.vhd.
Per ulteriori informazioni sulle aree AWS, fare riferimento al seguente collegamento:
https://docs.aws.amazon.com/general/latest/gr/rande.html
Se si è premuto 2, digitare il nome del bucket esistente, l'area del bucket e il nome della cartella in cui caricare i file .vhdx/.vhd.
Dopo aver immesso tutti i dati, i file vhd/vhdx vengono caricati e viene creata la AMI, che è possibile visualizzare nell'account AWS.
Se non si dispone di un file .vhdx/.vhd, premere N.
Seguire questa procedura nell'ordine indicato:
Digitare il percorso del file .sv2i da convertire in formato .vhdx/.vhd.
Nota:
Se il file .sv2i si trova in un percorso di rete, inserire le credenziali del percorso di rete.
Digitare il percorso in cui si desidera collocare il file .vhdx/.vhd convertito.
Nota:
Se il file .vhdx/.vhd deve essere creato in un percorso di rete, inserire le credenziali del percorso di rete.
È necessario mantenere cartelle separate per i dischi rigidi virtuali di ciascun computer. Quando si crea la AMI, vengono utilizzati tutti i file .vhdx/.vhd per un computer. Se i file .vhdx/.vhd non vengono gestiti separatamente durante la creazione di una AMI, i file appartenenti a computer diversi potrebbero essere utilizzati insieme.
Immettere i dettagli dell'account Amazon.
Immettere la chiave di accesso.
Immettere la chiave segreta.
Premere 1 per creare un nuovo bucket Amazon S3 o 2 per un bucket esistente.
Se si è premuto 1, digitare un nome per il nuovo bucket, il nome dell'area e il nome della cartella da creare per caricare i file .vhdx/.vhd.
Per ulteriori informazioni sulle aree AWS, fare riferimento al seguente collegamento:
https://docs.aws.amazon.com/general/latest/gr/rande.html
Se si è premuto 2, digitare il nome del bucket esistente, l'area del bucket e il nome della cartella in cui caricare i file .vhdx/.vhd.
Dopo aver immesso tutti i dati, il file .sv2i viene convertito in .vhdx/.vhd e i file .vhdx/.vhd vengono caricati. Viene creata la AMI, che è possibile visualizzare nell'account AWS.
Quando lo script crea la AMI, viene generato un
. La AMI viene quindi creata con un ed elencata nell'account Amazon. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla AMI e avviare l'istanza EC2.